La legislatura firmata Donato Toma potrebbe essere al capolinea. Mentre fuori dalla sede del Consiglio regionale diversi comitati cittadini chiedevano le dimissioni di tutti per una gestione dell’emergenza definita disastrosa, all’interno di Palazzo D’Aimmo 11 consiglieri regionali presentavano la mozione di sfiducia al presidente della giunta, oggi assente per motivi istituzionali. Oltre all’opposizione (6 consiglieri del M5s e due del Pd), si aggiungono Aida Romagnuolo, Filomena Calenda e Michele Iorio, che l’ultima volta, in una simile circostanza a luglio, si era astenuto. La maggioranza che mantiene Toma e l’esecutivo in vita è al momento sotto. Ci sono quindici giorni di tempo per discutere la mozione e poi votarla. Molto probabile che l’opposizione resterà compatta, con i tre ‘dissidenti’ il governatore proverà invece a ragionare. “La democrazia ha le sue procedure e noi le rispettiamo”, ha detto Toma all’Ansa.
giovedì 13 Novembre 2025 - 11:54:39 PM
News
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche



