Procedere a una ricognizione delle proposte e dei progetti delle regioni del Sud in relazione al Piano nazionale di ripresa e resilienza, il programma che, com’è noto, è stato varato dal Governo nazionale per rispondere alla crisi pandemica: questo il tema centrale dell’incontro, in videoconferenza, tra la ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna (in foto), e il presidente della Regione Molise, Donato Toma. Toma ha sollecitato l’attuazione, da parte del Governo centrale, dell’accordo stipulato tra la Regione Molise e il precedente ministro Provenzano, che prevede la riprogrammazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione per l’emergenza Covid e la restituzione della quota utilizzata per sostenere i settori produttivi che hanno subito danni a causa del Covid-19. È stato posto l’accento anche sul problema che riguarda la carenza di personale. Rispetto a ciò, la ministra ha annunciato un prossimo provvedimento che prevederà, tra l’altro, l’assunzione di 2800 unità, e ha fatto sapere che, in ogni caso, vi è la disponibilità a valutare l’eventuale istituzione di task force di supporto. Si è parlato anche di ZES e della necessità di accelerare l’iter della proposta di legge per la semplificazione delle procedure. «È stato un incontro proficuo – ha commentato il presidente Toma – che è servito a fare il punto della situazione. Registriamo con piacere l’impegno che la neo-ministra sta profondendo soprattutto nel recupero di ulteriori risorse da destinare al Sud. Un maggiore sostegno alle regioni del Sud significa porre le basi per il rilancio socio-economico dell’intero Paese».
giovedì 11 Settembre 2025 - 04:33:10 AM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”