Procedere a una ricognizione delle proposte e dei progetti delle regioni del Sud in relazione al Piano nazionale di ripresa e resilienza, il programma che, com’è noto, è stato varato dal Governo nazionale per rispondere alla crisi pandemica: questo il tema centrale dell’incontro, in videoconferenza, tra la ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna (in foto), e il presidente della Regione Molise, Donato Toma. Toma ha sollecitato l’attuazione, da parte del Governo centrale, dell’accordo stipulato tra la Regione Molise e il precedente ministro Provenzano, che prevede la riprogrammazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione per l’emergenza Covid e la restituzione della quota utilizzata per sostenere i settori produttivi che hanno subito danni a causa del Covid-19. È stato posto l’accento anche sul problema che riguarda la carenza di personale. Rispetto a ciò, la ministra ha annunciato un prossimo provvedimento che prevederà, tra l’altro, l’assunzione di 2800 unità, e ha fatto sapere che, in ogni caso, vi è la disponibilità a valutare l’eventuale istituzione di task force di supporto. Si è parlato anche di ZES e della necessità di accelerare l’iter della proposta di legge per la semplificazione delle procedure. «È stato un incontro proficuo – ha commentato il presidente Toma – che è servito a fare il punto della situazione. Registriamo con piacere l’impegno che la neo-ministra sta profondendo soprattutto nel recupero di ulteriori risorse da destinare al Sud. Un maggiore sostegno alle regioni del Sud significa porre le basi per il rilancio socio-economico dell’intero Paese».
sabato 19 Luglio 2025 - 12:53:10 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”