I militari della Compagnia di Isernia, nell’ambito dei servizi giornalieri, diretti ad esercitare un attento controllo del territorio, continuano ad eseguire anche mirate verifiche, finalizzate ad assicurare il puntuale rispetto delle disposizioni anti COVID-19, come determinato dal Prefetto della provincia Vincenzo Callea e nello specifico quelle che disciplinano l’uso delle mascherine, vietano gli assembramenti e gli spostamenti, impongono limitazioni ai gestori degli esercizi pubblici. In particolare, i militari del NOR, in occasione dei controlli attuati in orario notturno, hanno sottoposto a verifica 4 occupanti di un’autovettura il cui conducente procedeva con andatura insicura e da subito manifestava una sintomatologia riconducibile ad una probabile assunzione di sostanze alcoliche desunta da un alito fortemente vinoso. Per tale ragione veniva invitato a sottoporsi all’accertamento mediante apparecchiatura etilometro il cui esito forniva un tasso pari ad 1.76. g/l. L’interessato veniva pertanto segnalato alla locale Autorità Giudiziaria per la violazione penale stabilita dall’art. 186 co. 2 co. del C.d.S. e sanzionato altresì in via amministrativa unitamente agli altri passeggeri per essere usciti di casa, in orario notturno, in assenza di valide giustificazioni, raddoppiata perché commessa utilizzando l’autovettura, per un importo di 800 euro ciascuno. In altra circostanza i militari del NOR hanno individuato in città due giovani ragazze che si erano appartate per bere e fumare, stando a stretto contatto tra loro e non indossando la mascherina di protezione, venendo entrambe sanzionate per la violazione commessa. Sempre nell’ambito di tali servizi i militari della Stazione di Rionero Sannitico hanno invece sanzionato il titolare di un esercizio pubblico di questa città che aveva consentito la permanenza di un avventore all’interno del locale, il quale, anziché portarsi all’esterno, era intento a consumare tranquillamente una bevanda noncurante del divieto imposto venendo anch’egli sanzionato per la violazione riscontrata. Il titolare dell’esercizio sarà altresì segnalato alla locale Prefettura per l’eventuale adozione della sanzione accessoria della sospensione dell’attività commerciale. L’attenzione del Comando Compagnia Carabinieri di Isernia rimane alta e costante sull’intero territorio di competenza al fine di fornire una risposta concreta ed incisiva alle legittime aspettative di ordine e sicurezza pubblica dei cittadini e di contrasto verso i comportamenti illegali.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:53:11 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”