domenica 11 Aprile 2021
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Covid-19, in Molise indice Rt inferiore a 1. Brusaferro (Iss): “Zona gialla a rischio”

    Covid, 28 nuovi positivi e 44 guariti, processati solo 325 tamponi. Due ricoveri e tre dimessi

    Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto

    Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

    Ultim’ora. Tragico schianto sulla Statale, auto finisce contro il guardrail, muore 46enne

    Ultim’ora. Tragico schianto sulla Statale, auto finisce contro il guardrail, muore 46enne

    Shock in città, muore per Covid-19 noto commercialista campobassano. È la vittima più giovane in regione

    Covid, un decesso in terapia intensiva, 651 tamponi: 38 positivi e 59 guariti. Somministrate 80.620 dosi di vaccino

    Covid-19, trasferiti i primi pazienti nella nuova ‘ala’ di Malattie Infettive. Pediatria ‘spostata’ in Otorinolaringoiatria

    Covid, zero decessi ma da due giorni riprendono a salire i contagi, 54 nuovi positivi e 25 guariti

    Scatta l’allarme durante il furto in azienda, 45enne fermato e arrestato dai Carabinieri. In fuga il complice

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    “Noi senza tutele e sostegni. E ora ci arriva il benservito”: la protesta in piazza degli operatori sanitari a partita iva. FOTO

    Festa di Sant’Antonio Abate, ‘cresce’ il ruolo di Campobasso nella Rete Italiana, affidato coordinamento internazionale

    Festa di Sant’Antonio Abate, ‘cresce’ il ruolo di Campobasso nella Rete Italiana, affidato coordinamento internazionale

    Polizia: reati in calo del 19%, aumenta lo spaccio di droga (+41%). Cresce l’uso di YouPol, sfruttata contro le violazioni anti Covid

    Polizia: reati in calo del 19%, aumenta lo spaccio di droga (+41%). Cresce l’uso di YouPol, sfruttata contro le violazioni anti Covid

    Le idee ‘geniali’ degli incivili, trovano il coperchio dei cassonetti della plastica ‘chiuso’ e lasciano i rifiuti in strada

    Le idee ‘geniali’ degli incivili, trovano il coperchio dei cassonetti della plastica ‘chiuso’ e lasciano i rifiuti in strada

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Rinvenuti giocattoli e rifiuti elettronici nei cassonetti della plastica, la Sea ‘sigilla’ i coperchi. Ecco perché bisogna accelerare sul ‘porta a porta’

    Rinvenuti giocattoli e rifiuti elettronici nei cassonetti della plastica, la Sea ‘sigilla’ i coperchi. Ecco perché bisogna accelerare sul ‘porta a porta’

    Fase 2, si torna verso la normalità. Passeggiate per il Corso, runners e bimbi in piazza. Ma non tutti rispettano le distanze

    Covid, nuovi casi a Campobasso ma contagi scendono sotto i 100 positivi. Gravina: “Continuare su questa strada”

  • Termoli

    Scatta l’allarme durante il furto in azienda, 45enne fermato e arrestato dai Carabinieri. In fuga il complice

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

    Pacco con ‘sorpresa’ in carcere, nasconde la droga nell’accappatoio e lo spedisce al compagno detenuto, 25enne denunciata per spaccio

    Pacco con ‘sorpresa’ in carcere, nasconde la droga nell’accappatoio e lo spedisce al compagno detenuto, 25enne denunciata per spaccio

  • Isernia
    Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto

    Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    Botte e minacce di morte alla madre, figlio violento allontanato da casa

    Picchia la fidanzata in un locale pubblico, giovane fuori controllo fermato e arrestato dai Carabinieri. Epilogo di un anno di violenze

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    Il sesso a pagamento ha gli occhi a mandorla, ‘spenta’ casa a luci rosse

    Sesso ‘scadente’, squillo aggredita e derubata dopo il rapporto: “Ridammi le mie 200 euro”. Arrestato cliente “esigente”

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

    Basket. Prova sottotono della Magnolia, il Costa Masnaga vince facile al PalaVazzieri

    Basket. Prova sottotono della Magnolia, il Costa Masnaga vince facile al PalaVazzieri

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Covid-19, in Molise indice Rt inferiore a 1. Brusaferro (Iss): “Zona gialla a rischio”

    Covid, 28 nuovi positivi e 44 guariti, processati solo 325 tamponi. Due ricoveri e tre dimessi

    Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto

    Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

    Ultim’ora. Tragico schianto sulla Statale, auto finisce contro il guardrail, muore 46enne

    Ultim’ora. Tragico schianto sulla Statale, auto finisce contro il guardrail, muore 46enne

    Shock in città, muore per Covid-19 noto commercialista campobassano. È la vittima più giovane in regione

    Covid, un decesso in terapia intensiva, 651 tamponi: 38 positivi e 59 guariti. Somministrate 80.620 dosi di vaccino

    Covid-19, trasferiti i primi pazienti nella nuova ‘ala’ di Malattie Infettive. Pediatria ‘spostata’ in Otorinolaringoiatria

    Covid, zero decessi ma da due giorni riprendono a salire i contagi, 54 nuovi positivi e 25 guariti

    Scatta l’allarme durante il furto in azienda, 45enne fermato e arrestato dai Carabinieri. In fuga il complice

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    “Noi senza tutele e sostegni. E ora ci arriva il benservito”: la protesta in piazza degli operatori sanitari a partita iva. FOTO

    Festa di Sant’Antonio Abate, ‘cresce’ il ruolo di Campobasso nella Rete Italiana, affidato coordinamento internazionale

    Festa di Sant’Antonio Abate, ‘cresce’ il ruolo di Campobasso nella Rete Italiana, affidato coordinamento internazionale

    Polizia: reati in calo del 19%, aumenta lo spaccio di droga (+41%). Cresce l’uso di YouPol, sfruttata contro le violazioni anti Covid

    Polizia: reati in calo del 19%, aumenta lo spaccio di droga (+41%). Cresce l’uso di YouPol, sfruttata contro le violazioni anti Covid

    Le idee ‘geniali’ degli incivili, trovano il coperchio dei cassonetti della plastica ‘chiuso’ e lasciano i rifiuti in strada

    Le idee ‘geniali’ degli incivili, trovano il coperchio dei cassonetti della plastica ‘chiuso’ e lasciano i rifiuti in strada

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Rinvenuti giocattoli e rifiuti elettronici nei cassonetti della plastica, la Sea ‘sigilla’ i coperchi. Ecco perché bisogna accelerare sul ‘porta a porta’

    Rinvenuti giocattoli e rifiuti elettronici nei cassonetti della plastica, la Sea ‘sigilla’ i coperchi. Ecco perché bisogna accelerare sul ‘porta a porta’

    Fase 2, si torna verso la normalità. Passeggiate per il Corso, runners e bimbi in piazza. Ma non tutti rispettano le distanze

    Covid, nuovi casi a Campobasso ma contagi scendono sotto i 100 positivi. Gravina: “Continuare su questa strada”

  • Termoli

    Scatta l’allarme durante il furto in azienda, 45enne fermato e arrestato dai Carabinieri. In fuga il complice

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Covid, partita la seconda fase di screening, pronti oltre 4mila tamponi rapidi. Sei giornate in programma al drive through

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Il 7 aprile si torna in classe, sindaco ‘promuove’ screening anti Covid di massa su studenti e genitori

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Auto fuori controllo finisce contro i veicoli in sosta e si schianta davanti a un bar, 24enne al volante ferita e trasportata in ospedale

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Spaccio, coppietta di 25enni fermata in centro con 160 grammi di droga. Arrestati dalla Guardia di Finanza

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

    Svolta al San Timoteo, Giovanni Serafini nominato direttore sanitario. Fu uno dei primi medici contagiati a vincere il Covid

    Pacco con ‘sorpresa’ in carcere, nasconde la droga nell’accappatoio e lo spedisce al compagno detenuto, 25enne denunciata per spaccio

    Pacco con ‘sorpresa’ in carcere, nasconde la droga nell’accappatoio e lo spedisce al compagno detenuto, 25enne denunciata per spaccio

  • Isernia
    Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto

    Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    “Il dentino preistorico”, la fantasia dei bambini molisani viaggia nel tempo, 20 storie di scrittori ‘in erba’ raccolte in un volume

    Botte e minacce di morte alla madre, figlio violento allontanato da casa

    Picchia la fidanzata in un locale pubblico, giovane fuori controllo fermato e arrestato dai Carabinieri. Epilogo di un anno di violenze

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Morì in un incidente durante un servizio di scorta, ricordato il Sovrintendente Poidomani, agente della Polstrada di Isernia

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Ubriaco al volante viola il coprifuoco e non si ferma all’alt dei Carabinieri, la sua corsa termina in Caserma

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Intascava i soldi dei ticket sanitari, sospeso dipendente del Cup, in 3 anni spariti 45mila euro

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    Festa del ‘secolo’ per Carmina Furioso, il Molise celebra una nuova centenaria. L’omaggio del sindaco e della comunità

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    “Pandemia, il nostro Inferno dantesco”: studentessa molisana vince il concorso nazionale ‘Dantedì per i Licei’

    Il sesso a pagamento ha gli occhi a mandorla, ‘spenta’ casa a luci rosse

    Sesso ‘scadente’, squillo aggredita e derubata dopo il rapporto: “Ridammi le mie 200 euro”. Arrestato cliente “esigente”

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Basket. Una Magnolia salva e lenta ‘regala’ la vittoria a un Lucca motivato, le molisane chiudono la stagione con un ko interno

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Calcio. L’Italia di Mancini pronta per gli Europei, tre vittorie su tre a marzo

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Serie D. Campobasso condannato a pagare gli ‘arretrati’ all’ex giocatore Sanseverino. La società: “Siamo in regola. Faremo ricorso”

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Basket. La Magnolia cade a Ragusa ma centra la salvezza, le molisane restano in A1. Prova di resilienza in Sicilia

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Nuoto, Gallesi oltre i suoi record, podio nei 50 stile libero e farfalla ai Campionati Italiani Assoluti UnipolSai

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Vitali-Cogliati, i Lupi sbancano Notaresco e blindano il primo posto. Ko per il Vastogirardi

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

    Serie D. Campobasso in trasferta a Notaresco, il calore dei tifosi allo stadio durante la partenza della squadra. Video

    Basket. Prova sottotono della Magnolia, il Costa Masnaga vince facile al PalaVazzieri

    Basket. Prova sottotono della Magnolia, il Costa Masnaga vince facile al PalaVazzieri

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Misure anti Covid, Ferrovie dello Stato ottiene la certificazione Well Health-Safety Rating
Notizie veloci

Misure anti Covid, Ferrovie dello Stato ottiene la certificazione Well Health-Safety Rating

8 Aprile 2021
0

Le procedure di pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro, la gestione dello smart working, il welfare per i dipendenti...

Leggi tutto
Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

Avis, cambio alla presidenza della sezione termolese: Pasquale Spagnuolo subentra a Mario Ianieri. Il ringraziamento della Lilt

6 Aprile 2021
Confesercenti, nasce il coordinamento regionale “Impresa Donna”, presidente Gabriella Faccone

Commissione regionale Pari Opportunità, il plauso di Faccone, presidente ‘Impresa Donna’: “Subito interlocuzione col mondo associativo”

2 Aprile 2021
Guardia di Finanza, concorso pubblico per 61 allievi ufficiali

Guardia di Finanza, selezione di 3 allievi riservata alle “vittime del dovere”

22 Marzo 2021
Carabinieri, visita del Generale di Brigata Cerrina al Comando provinciale di Campobasso

Carabinieri, visita del Generale di Brigata Cerrina al Comando provinciale di Campobasso

19 Marzo 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

Curiosità dal web

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification
Curiosità dal web

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

27 Marzo 2021
0

Cinema e serie tv sono ormai in perenne ascesa. E, in alcuni casi, anche in lotta tra di loro. Il...

Leggi tutto
Gioco online e scommesse, ogni molisano adulto spende 1 euro al giorno. Il 13% è abitudinario. Incassati 224mila euro di vincite in un anno

Roulette, un numero in più può fare la differenza. Origini e varianti del gioco della fortuna

26 Marzo 2021
Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete

Bingo, il gioco in “presenza” lascia il posto all’online. Vantaggi e curiosità della rete

2 Ottobre 2020
Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

Roulette e spettacolo, quando finzione e realtà coincidono: grandi personaggi famosi con la passione per il gioco non solo nei film

17 Settembre 2020
Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

Insonnia? Cinque dritte per addormentarsi subito

10 Dicembre 2019

Giornata dell’Unità nazionale, un anno di pandemia fra ‘divisioni’ necessarie e dimostrazioni di coesione

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, celebrazioni nelle piazze molisane. Toma: “Divisioni politiche non stravolgano istituzioni”
17 Marzo 2021
in Attualità
0

17 marzo 1861 – 17 marzo 2021: 160 anni dall’Unità d’Italia. Una data storica per la nostra Nazione, riconosciuta, dalla Legge n° 222 del 23 novembre 2012, quale “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, allo scopo di ricordare e promuovere, nell’ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e di consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica”. Il 17 marzo è una giornata da festeggiare, ma anche di riflessione, sottolinea il presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti. “L’Unità d’Italia arrivò al termine di un complesso processo in cui confluirono iniziative politiche e militari, visioni differenti (rivoluzionarie e democratiche), ma alla fine tutti questi elementi confluirono nella volontà di voler essere tutti italiani, riunendosi sotto un’unica bandiera, quel Tricolore che durante la pandemia più volte abbiamo visto sventolare dai balconi di tanti cittadini. Fu un processo a cui si dedicarono tutti: dai semplici cittadini ai politici che scrissero la storia del Risorgimento. Basta rileggere le parole di Goffredo Mameli: “Noi siamo da secoli Calpesti, derisi, Perché non siam popolo, Perché siam divisi” e “Avanti! Viva Italia, Viva la gran risorta!”, per comprendere come l’unità nazionale fu un’esigenza, nonché una prerogativa per porre le basi di una grande Nazione. Oggi più che mai dobbiamo restare uniti. Stiamo attraversando, ormai da un anno, momenti difficilissimi. Ci siamo resi conto di come, soprattutto in determinate circostanze, sia fondamentale sentirsi uniti attorno ai valori costituzionali e orgogliosi di una Nazione. Nel 160° anno dall’Unità d’Italia mi sento di rivolgere un pensiero a tutti coloro, davvero tanti nei rispettivi ruoli, che da 12 mesi stanno lavorando per fronteggiare l’emergenza sanitaria con spirito di sacrificio e abnegazione, con coraggio e altruismo. È anche per loro che dobbiamo sentirci orgogliosi di essere italiani”.

In occasione del 160° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia, il presidente del Consiglio regionale Salvatore Micone ha dichiarato:
“Sono trascorsi 160 anni dall’Unità della nazione italiana e dalla creazione di uno stato nazionale libero e indipendente. L’unità della penisola fu la conclusione di un percorso storico, politico, culturale e militare molto lungo, che vide l’impegno, a vario titolo e modo, delle forze più vive delle società dei diversi stati in cui era diviso lo stivale, ma anche di progetti e strategie internazionali. Molto si è scritto sul Risorgimento e su quanto di quelle idee realmente trovò compimento nel regno d’Italia prima, e nella Repubblica italiana poi. Il dibattito storico-culturale resta ancora aperto su come, in che misura e in quanto tempo lo Stato nazionale, nei suoi 160 anni di vita, sia riuscito a soddisfare il primo dei suoi bisogni, come ebbe a sostenere Massimo D’Azeglio: “formare italiani dotati d’alti e forti caratteri”. Ma è innegabile che nel secolo e mezzo trascorso, questo Paese posto al centro del Mediterraneo ha saputo svolgere un ruolo fondamentale nel progresso dell’Europa e nel suo sempre aperto dialogo con le vicine Africa e medioriente, e in generale con il resto del mondo. Molti, di diversa estrazione sociale e culturale, di differente credo religioso e politico, sono stati, in questi lunghi e difficili anni della storia dell’umanità, gli italiani dotati di “alti e forti caratteri” che nei momenti più duri e drammatici della nazione (nelle guerre mondiali, nel fronteggiare epidemie, terremoti, crisi economiche e sociali), ma anche in quelli più esaltanti e pregevoli (relativi a scoperte scientifiche, produzioni letterarie e artistiche, eventi sportivi e conseguimenti di traguardi nella valutazione della conquista del benessere sociale ed economico complessivo dei vari strati della popolazione) si sono presentati alla ribalta, facendo la differenza e indicando a tutti un esempio da seguire e la via da percorrere. Possiamo, guardando indietro, fare nostre ancora oggi le parole di Francesco Saverio Nitti, grande meridionalista e uomo di stato, che commemorando i primi 40 anni di vita dello stato italiani volle ricordare come “da tre secoli a questa parte mai l’Italia è stata ciò che è ora: in quarant’anni (160 anni, possiamo dire noi oggi) di unità, di questa unità che con le sue ingiustizie è sempre il nostro più grande bene, in quarant’anni (160 anni, possiamo dire noi oggi) di unità, noi abbiamo realizzato progressi immensi. Noi non eravamo nulla e noi siamo molto più ricchi, molto più colti, molto migliori dei nostri padri”. Senza indulgere in retorici trionfalismi possiamo e dobbiamo riconoscere che realmente, dopo 160 anni, pur con tanti problemi non risolti e molti nodi mai sciolti, questo nostro Paese ha consentito a tutti noi di essere al passo con gli stati più avanzati del mondo, ci ha permesso di essere all’altezza della millenaria cultura che viene da quella fucina di civiltà che fu l’impero romano e dalla quella immensa ricchezza spirituale che fu il Medioevo, cui seguì la calda e lunga estate dell’arte che fu il Rinascimento. Lo stesso Paese che ci consente di avere oggi una sanità che non lasci nessuno privo di cure qualunque sia il suo ceto sociale, un sistema politico pluralista e una democrazia compiuta. E tutto questo lo abbiamo avuto testimoniato, pur con le molte inefficienze e incongruenze, proprio in questo momento di pandemia, nel quale il Paese ha saputo trovare negli ospedali, nei servizi pubblici, di protezione civile e di forze dell’ordine, nei commercianti, negli autotrasportatori, nei Sindaci e nel grande e variegato mondo del volontariato, tantissimi italiani di “alto e forte carattere” che ci hanno aiutato ad affrontare questa difficile prova. A questi va un grazie per quello che hanno saputo fare e ancora faranno per tutti gli italiani. Ma va anche un grazie e una deferente riconoscenza a tutti coloro i quali, in questi lunghi 160 anni, hanno gettato le basi sociali, valoriali, culturali, spirituali, religiose e operative per creare una società capace di sviluppare una civiltà evoluta in cui gli italiani di alto e forte carattere potessero nascere, formarsi e agire. Ritroviamo, dunque, in questo giorno, la forza e la determinazione di gridare insieme, come fratelli di una sola nazione che vuole reagire all’ennesima prova che il destino le ha posto innanzi, i versi del giovane Goffredo Mameli che compongono il “canto degli italiani”: Uniamoci, amiamoci, l’unione e l’amore rivelano ai popoli le vie del Signore”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Covid-19, in Molise indice Rt inferiore a 1. Brusaferro (Iss): “Zona gialla a rischio”
Cronaca

Covid, 28 nuovi positivi e 44 guariti, processati solo 325 tamponi. Due ricoveri e tre dimessi

11 Aprile 2021
Differenziata, in estate via al ‘porta a porta’ a Parco dei Pini e via Crispi. Da dicembre Vazzieri e Centro Murattiano
Attualità

Differenziata, in estate via al ‘porta a porta’ a Parco dei Pini e via Crispi. Da dicembre Vazzieri e Centro Murattiano

11 Aprile 2021
Ultim’ora. Prende contromano una strada cittadina e si schianta contro un’altra auto
Cronaca

Falsi incidenti con richieste fino a 3mila euro di risarcimento, anziani nel mirino, i truffatori tornano alla riscossa

11 Aprile 2021
Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati
Agnone

Serie D. La vendetta dei Lupi, 4 ‘schiaffi’ al Castelnuovo e +12 sugli abruzzesi. Il Notaresco vince e resta in scia. I risultati

11 Aprile 2021

In vetrina

La Bottega dei Latticini, artigiani dell’eccellenza ‘fatta in casa’. “Alle restrizioni rispondiamo col servizio a domicilio”
Attualità

La Bottega dei Latticini, artigiani dell’eccellenza ‘fatta in casa’. “Alle restrizioni rispondiamo col servizio a domicilio”

5 Marzo 2021

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 5/3/1943 nasce Lucio Battisti
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 5/3/1943 nasce Lucio Battisti

5 Marzo 2021

METEO

Campobasso
domenica, Aprile 11, 2021
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Social

ADVERTISEMENT

Giornata dell’Unità nazionale, un anno di pandemia fra ‘divisioni’ necessarie e dimostrazioni di coesione

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, celebrazioni nelle piazze molisane. Toma: “Divisioni politiche non stravolgano istituzioni”
17 Marzo 2021
in Attualità
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

17 marzo 1861 – 17 marzo 2021: 160 anni dall’Unità d’Italia. Una data storica per la nostra Nazione, riconosciuta, dalla Legge n° 222 del 23 novembre 2012, quale “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, allo scopo di ricordare e promuovere, nell’ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e di consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica”. Il 17 marzo è una giornata da festeggiare, ma anche di riflessione, sottolinea il presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti. “L’Unità d’Italia arrivò al termine di un complesso processo in cui confluirono iniziative politiche e militari, visioni differenti (rivoluzionarie e democratiche), ma alla fine tutti questi elementi confluirono nella volontà di voler essere tutti italiani, riunendosi sotto un’unica bandiera, quel Tricolore che durante la pandemia più volte abbiamo visto sventolare dai balconi di tanti cittadini. Fu un processo a cui si dedicarono tutti: dai semplici cittadini ai politici che scrissero la storia del Risorgimento. Basta rileggere le parole di Goffredo Mameli: “Noi siamo da secoli Calpesti, derisi, Perché non siam popolo, Perché siam divisi” e “Avanti! Viva Italia, Viva la gran risorta!”, per comprendere come l’unità nazionale fu un’esigenza, nonché una prerogativa per porre le basi di una grande Nazione. Oggi più che mai dobbiamo restare uniti. Stiamo attraversando, ormai da un anno, momenti difficilissimi. Ci siamo resi conto di come, soprattutto in determinate circostanze, sia fondamentale sentirsi uniti attorno ai valori costituzionali e orgogliosi di una Nazione. Nel 160° anno dall’Unità d’Italia mi sento di rivolgere un pensiero a tutti coloro, davvero tanti nei rispettivi ruoli, che da 12 mesi stanno lavorando per fronteggiare l’emergenza sanitaria con spirito di sacrificio e abnegazione, con coraggio e altruismo. È anche per loro che dobbiamo sentirci orgogliosi di essere italiani”.

In occasione del 160° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia, il presidente del Consiglio regionale Salvatore Micone ha dichiarato:
“Sono trascorsi 160 anni dall’Unità della nazione italiana e dalla creazione di uno stato nazionale libero e indipendente. L’unità della penisola fu la conclusione di un percorso storico, politico, culturale e militare molto lungo, che vide l’impegno, a vario titolo e modo, delle forze più vive delle società dei diversi stati in cui era diviso lo stivale, ma anche di progetti e strategie internazionali. Molto si è scritto sul Risorgimento e su quanto di quelle idee realmente trovò compimento nel regno d’Italia prima, e nella Repubblica italiana poi. Il dibattito storico-culturale resta ancora aperto su come, in che misura e in quanto tempo lo Stato nazionale, nei suoi 160 anni di vita, sia riuscito a soddisfare il primo dei suoi bisogni, come ebbe a sostenere Massimo D’Azeglio: “formare italiani dotati d’alti e forti caratteri”. Ma è innegabile che nel secolo e mezzo trascorso, questo Paese posto al centro del Mediterraneo ha saputo svolgere un ruolo fondamentale nel progresso dell’Europa e nel suo sempre aperto dialogo con le vicine Africa e medioriente, e in generale con il resto del mondo. Molti, di diversa estrazione sociale e culturale, di differente credo religioso e politico, sono stati, in questi lunghi e difficili anni della storia dell’umanità, gli italiani dotati di “alti e forti caratteri” che nei momenti più duri e drammatici della nazione (nelle guerre mondiali, nel fronteggiare epidemie, terremoti, crisi economiche e sociali), ma anche in quelli più esaltanti e pregevoli (relativi a scoperte scientifiche, produzioni letterarie e artistiche, eventi sportivi e conseguimenti di traguardi nella valutazione della conquista del benessere sociale ed economico complessivo dei vari strati della popolazione) si sono presentati alla ribalta, facendo la differenza e indicando a tutti un esempio da seguire e la via da percorrere. Possiamo, guardando indietro, fare nostre ancora oggi le parole di Francesco Saverio Nitti, grande meridionalista e uomo di stato, che commemorando i primi 40 anni di vita dello stato italiani volle ricordare come “da tre secoli a questa parte mai l’Italia è stata ciò che è ora: in quarant’anni (160 anni, possiamo dire noi oggi) di unità, di questa unità che con le sue ingiustizie è sempre il nostro più grande bene, in quarant’anni (160 anni, possiamo dire noi oggi) di unità, noi abbiamo realizzato progressi immensi. Noi non eravamo nulla e noi siamo molto più ricchi, molto più colti, molto migliori dei nostri padri”. Senza indulgere in retorici trionfalismi possiamo e dobbiamo riconoscere che realmente, dopo 160 anni, pur con tanti problemi non risolti e molti nodi mai sciolti, questo nostro Paese ha consentito a tutti noi di essere al passo con gli stati più avanzati del mondo, ci ha permesso di essere all’altezza della millenaria cultura che viene da quella fucina di civiltà che fu l’impero romano e dalla quella immensa ricchezza spirituale che fu il Medioevo, cui seguì la calda e lunga estate dell’arte che fu il Rinascimento. Lo stesso Paese che ci consente di avere oggi una sanità che non lasci nessuno privo di cure qualunque sia il suo ceto sociale, un sistema politico pluralista e una democrazia compiuta. E tutto questo lo abbiamo avuto testimoniato, pur con le molte inefficienze e incongruenze, proprio in questo momento di pandemia, nel quale il Paese ha saputo trovare negli ospedali, nei servizi pubblici, di protezione civile e di forze dell’ordine, nei commercianti, negli autotrasportatori, nei Sindaci e nel grande e variegato mondo del volontariato, tantissimi italiani di “alto e forte carattere” che ci hanno aiutato ad affrontare questa difficile prova. A questi va un grazie per quello che hanno saputo fare e ancora faranno per tutti gli italiani. Ma va anche un grazie e una deferente riconoscenza a tutti coloro i quali, in questi lunghi 160 anni, hanno gettato le basi sociali, valoriali, culturali, spirituali, religiose e operative per creare una società capace di sviluppare una civiltà evoluta in cui gli italiani di alto e forte carattere potessero nascere, formarsi e agire. Ritroviamo, dunque, in questo giorno, la forza e la determinazione di gridare insieme, come fratelli di una sola nazione che vuole reagire all’ennesima prova che il destino le ha posto innanzi, i versi del giovane Goffredo Mameli che compongono il “canto degli italiani”: Uniamoci, amiamoci, l’unione e l’amore rivelano ai popoli le vie del Signore”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Uccisa in un conflitto a fuoco con la polizia fascista, partigiana molisana resta “nascosta” per 75 anni. Associazioni si mobilitano

Molisana trucidata dai fascisti per una scritta sul muro, evento in memoria di Maria Di Salvo, il 28 marzo l'appuntamento in streaming

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .