Il Ministero dell’Istruzione ha firmato il decreto di riparto che garantisce alle regioni 1 miliardo 125 milioni di euro destinati alle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia. Si tratta di risorse stanziate con il decreto legge 104/2020 voluto dal Governo Conte 2. Al Molise andranno 9.058.533 euro di cui 6.661.802 euro alla provincia di Campobasso e 2.396.730 euro alla provincia di Isernia, per interventi di messa in sicurezza, di riqualificazione energetica e per la costruzione di nuovi edifici scolastici. “In questo modo trova concretezza l’iniziativa del Governo Conte che, grazie all’allora ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha voluto e stanziato il finanziamento per ridisegnare il panorama delle strutture scolastiche in un Paese che ha sempre lamentato carenze pesanti e generalizzate”, commenta il deputato molisano del M5s, Antonio Federico. “Le risorse economiche sono assegnate direttamente alla Province, proprio come voluto da Lucia Azzolina, per velocizzare l’attribuzione dei fondi e quindi accelerarne l’utilizzo quanto più possibile. Toccherà quindi agli enti provinciali saper dare concretezza a questa opportunità. Le istituzioni, a qualsiasi livello istituzionale, hanno il dovere di ripagare l’impegno di migliaia di studentesse e studenti sconvolti dalla didattica a distanza e privati della socialità tra i banchi di scuola. Riuscire ad utilizzare presto e bene questi fondi può significare garantir loro istituti nuovi, più sicuri e più all’avanguardia, ciò che chiedono da anni. Ma può anche significare rimettere al centro l’importanza dell’istruzione: affinché il futuro abbia basi solide, esso dev’essere costruito partendo proprio dalla scuola”.
martedì 15 Luglio 2025 - 01:19:29 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone