Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 02:25:34 AM
News
  • Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Genitori distratti o complici? La strafottenza e la maleducazione di gruppi di giovani in barba alle regole

Genitori distratti o complici? La strafottenza e la maleducazione di gruppi di giovani in barba alle regole

0
Di MoliseTabloid il 18 Marzo 2021 Attualità
img

Genitori complici o distratti? La domanda è lecita di fronte all’ennesimo episodio che ha visto coinvolti un gruppo di 10 giovanissimi, fra cui un minorenne, sanzionati dagli agenti della Polizia di Stato nella serata di ieri al centro di Campobasso per essersi incontrati senza un valido motivo in piena zona rossa e creando un prevedibile assembramento. Una riunione in barba alle regole, come se il lockdown fosse un punizione degli adulti-senior e non una misura per contenere il contagio da un virus che finora ha generato oltre 2 milioni e mezzo di morti nel mondo. La preoccupazione non è evitare di contrarre il Covid ma stare attenti a non dare troppo nell’occhio per essere beccati da qualche ‘sbirro’ o giudicati male da qualche residente rompiscatole. Tanto vale, per limitare simili rischi, incontrarsi in una strada secondaria del centro, semi nascosti, dove ci si può spingere ad abbassarsi la mascherina con minori remore, ad esempio per sorseggiare insieme un po’ di birra o anche solo per parlare senza quella dannata stoffa sulla faccia. Capire se le mascherine siano rimaste o meno al loro posto non è un dettaglio determinante in questa circostanza, nel momento in cui i dispositivi di sicurezza riducono ma non azzerano le probabilità di un possibile contagio, che salgono se poi il distanziamento viene meno. Purtroppo per i 10 giovani, il residente “rompiscatole” non solo li ha notati ma ha pensato bene anche di segnalare il gruppo al 113 che ha inviato una pattuglia sul posto. Una sorpresa amara per i genitori dei ragazzi quando hanno saputo che i loro figli si erano beccati una pesante sanzione. Ma il problema è proprio questo, visto che non si tratta certo del primo episodio simile in Molise: quanto questi genitori sono corresponsabili delle azioni dei loro figli? Si accorgono che escono di casa, quando fuori è zona rossa? Sanno dove vanno? Affrontano e parlano con loro del problema dell’attuale situazione? Perché la linea fra distrazione e complicità, peraltro entrambe colpevoli seppure in misura differente, è molto sottile. E’ triste, su questo non c’è dubbio, limitare la socialità ai giovani nel fiore dei loro anni. Ma purtroppo siamo nel mezzo di una pandemia, un problema mondiale, e finché le cose non miglioreranno, finché non ci metteremo al riparo da questo virus o lo stesso non sarà debellato, siamo tutti potenziali pericoli per gli altri, potenziali veicoli di sofferenza e morte. Non sono i vaccini il problema, sono i contatti stretti, quelli avuti in un ufficio o in una casa o in un luogo pubblico fra persone che non vivono sotto lo stesso tetto, quelli avuti ad esempio in un vicolo della città fra un gruppo di amici dove, per assurdo, potrebbe esserci l’idiota superficiale di turno che magari è anche positivo al Covid senza saperlo, finendo per contagiare i suoi coetanei, che a loro volta porteranno il virus ai loro genitori e ai lori nonni, alcuni dei quali staranno male, finendo in un letto di ospedale. Forse rimettendoci la vita. Questo dovrebbe essere il senso della zona rossa, che a tratti, per come viene spesso interpretata nei fatti da chi dovrebbe seguirla, ossia un’intera popolazione, appare ridicola. Il richiamo al senso di responsabilità non di rado viene ignorato e piuttosto si cerca la scusa per spostarsi e raggirare la norma. Tornando quindi all’ultimo episodio e a tutti gli altri simili verificatisi in passato, le domande a cui vorremmo dare una risposta sono queste: dove sono le famiglie? I genitori di questi ragazzi sono troppo permissivi o sono loro i primi a snobbare il problema?

(foto archivio)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1

18 Luglio 2025

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:25 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
63 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}