Con un gesto di grande fair play l’ANSMeS, in occasione dell’Assemblea Nazionale svoltasi il 12 marzo presso il Salone d’Onore del Coni al Foro Italico di Roma, ha donato i 500 chili di pasta che “La Molisana”, uno dei partner dell’associazione, aveva destinato a tutti i partecipanti dell’Assemblea Nazionale. La scelta della donazione è ricaduta su “Casa Santa Marta”, un’organizzazione del Vaticano che si occupa di seguire da vicino bambini sofferenti e loro famiglie. Valentina Giacometti, responsabile della struttura vaticana, ha ricevuto da Renato Freda (dell’ufficio marketing del pastificio campobassano) un pacco di pasta che simboleggia l’intero quantitativo che l’azienda ha consegnato al Vaticano. «Cerchiamo di condividere gli stessi valori che avete voi dell’ANSMeS – ha detto Freda. – Poter realizzare insieme un gesto così nobile ci riempie di felicità».
La dottoressa Giacometti ha ricordato che Casa Santa Marta è una realtà che compie 100 anni. «Offriamo assistenza sanitaria ai bambini da zero a quattro anni – ha spiegato – e siamo costantemente accanto alle loro famiglie». «Cinquecento chili di pasta non sono infiniti, ma è un gesto molto significativo per essere vicini a chi soffre, soprattutto in questo delicato momento» ha dichiarato il numero 1 del Coni, Giovanni Malagò. Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Generale Gianni Gola, presidente uscente dell’ANSMeS, che ha sottolineato come «questo piccolo gesto di solidarietà ha per tutta l’associazione un elevato valore simbolico».
sabato 19 Luglio 2025 - 01:47:48 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”