Gli stipendi percepiti erano forse troppo bassi per garantirsi una vita dignitosa o addirittura non sufficienti per togliersi qualche sfizio. Così avevano deciso di chiedere un sussidio allo Stato omettendo nella domanda la presenza dei componenti percettori di reddito, al fine di ottenere il massimo e arrotondare i soldi sul conto corrente. La furbizia è però costata cara ad una famiglia della provincia di Isernia, denunciata dai Carabinieri della Stazione di Forlì del Sannio, nell’ambito delle verifiche tese a riscontare le legittime concessioni di sussidi da parte dello Stato ai cittadini bisognosi. I militari infatti hanno accertato che i componenti del nucleo familiare residente in uno dei comuni della giurisdizione della Compagnia avevano falsamente attestato nella domanda prodotta, tesa ad ottenere aiuti economici, la presenza di altri familiari omettendo di inserire quelli che invece sono risultati titolari di redditi che non gli avrebbero permesso di ottenere il sussidio richiesto. Per tale motivo gli interessati sono stati deferiti alla locale Autorità Giudiziaria per il reato di falsa attestazione e truffa. L’operazione dimostra ancora una volta come l’aiutino statale faccia gola a chi è disposto a fare carte false, scavalcando anche coloro che maggiormente meritano supporto economico e magari per un cavillo rinunciano a chiederlo.
martedì 11 Novembre 2025 - 07:41:11 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli



