“Entro settembre l’80% della popolazione sarà vaccinata”, ha affermato alcuni giorni fa il nuovo commissario straordinario dell’emergenza Francesco Paolo Figliuolo. Voi ci credete? Nemmeno noi. Ma in attesa di raccontare una verità a sorpresa diversa dalle aspettative, la prospettiva attuale regge su numeri ben lontani. In Molise siamo al 3,67% di popolazione vaccinata (dati al 17 marzo, fonte Gimbe), al 10esimo posto, poco sopra la media italiana. Risultato raggiunto in poco più di due mesi e mezzo. Per arrivare all’80% nel prossimo semestre, significa che ogni mese bisognerebbe fare 3 volte tanto quanto fatto finora nel complesso. Al momento, relativamente alle fasce di età (quindi escludendo sanitari, forze dell’ordine, personale scolastico, che stanno seguendo un percorso a sè), siamo fermi agli over 80. Un anziano su due ancora attende di essere chiamato dall’Asrem per la somministrazione, mentre dell’altra metà solo il 12,2% ha completato il ciclo. Sarà già una sfida completare questa fascia di età entro il mese prossimo.


sabato 8 Novembre 2025 - 06:09:26 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



