“Entro settembre l’80% della popolazione sarà vaccinata”, ha affermato alcuni giorni fa il nuovo commissario straordinario dell’emergenza Francesco Paolo Figliuolo. Voi ci credete? Nemmeno noi. Ma in attesa di raccontare una verità a sorpresa diversa dalle aspettative, la prospettiva attuale regge su numeri ben lontani. In Molise siamo al 3,67% di popolazione vaccinata (dati al 17 marzo, fonte Gimbe), al 10esimo posto, poco sopra la media italiana. Risultato raggiunto in poco più di due mesi e mezzo. Per arrivare all’80% nel prossimo semestre, significa che ogni mese bisognerebbe fare 3 volte tanto quanto fatto finora nel complesso. Al momento, relativamente alle fasce di età (quindi escludendo sanitari, forze dell’ordine, personale scolastico, che stanno seguendo un percorso a sè), siamo fermi agli over 80. Un anziano su due ancora attende di essere chiamato dall’Asrem per la somministrazione, mentre dell’altra metà solo il 12,2% ha completato il ciclo. Sarà già una sfida completare questa fascia di età entro il mese prossimo.
martedì 8 Luglio 2025 - 11:24:08 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo