I Finanzieri del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Campobasso diretti dal Colonnello Antonello Cefalo hanno ancora colto in flagranza di reato ed arrestato, due giorni fa, un soggetto, italiano, per detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti. Più in particolare, nel corso del controllo economico del territorio e repressione dei traffici illeciti, i ‘Baschi Verdi’ coordinati dal Capitano Giuseppe Melidei hanno sequestrato, su strada, 200 grammi di eroina, abilmente occultati nel vano motore di un’autovettura sottoposta a controllo. Tratto in arresto il responsabile, insospettabile impiegato 25enne, incensurato, residente in un comune della provincia di Campobasso, il quale, al momento del controllo, aveva denotato, fin da subito, una certa insofferenza, destando i sospetti operativi dei finanzieri operanti. Il giovane, dopo la convalida dell’arresto davanti al giudice, è ancora sottoposto a misura restrittiva. L’attività di contrasto continua incessante e si inserisce, altresì, nell’ambito dei servizi di controllo delle misure in materia di rischio epidemiologico da Covid-19, quotidianamente disposti. Il contrasto ai traffici illeciti ed i conseguenti risvolti economico-finanziari, anche attraverso il sequestro dei proventi illeciti maturati in capo a chi pone in essere comportamenti illegali, si conferma obiettivo della mission istituzionale della Guardia di Finanza.
venerdì 28 Novembre 2025 - 08:25:42 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



