Il dirigente della Polizia Stradale di Campobasso, il Commissario capo Marco Graziano, 50enne campobassano, è il nuovo capo della Squadra Mobile della Questura di via Tiberio. Sostituisce il vice Questore Aggiunto, Raffale Iasi, trasferito alla Questura di Lecce. Importante il percorso finora intrapreso dal giovane commissario Graziano. Ha iniziato la sua carriera di poliziotto nel Reparto Mobile in Calabria. Ha conseguito il titolo di commissario a pieni voti a seguito dopo aver frequentato per due anni la Scuola Sottufficiali di Nettuno. Il passo successivo come dirigente nelle file dei Reparto Mobile cosiddetta “Celere” di Bologna, dove è rimasto per 3 anni. Quindi, il suo rientro in Molise: prima ad Isernia, alla direzione dell’Ufficio Volanti; successivamente a Campobasso, nel Nucleo della Polizia Giudiziaria presso la locale Procura della Repubblica. Da alcuni anni gli è stato assegnato il ruolo di dirigente della Polizia Stradale di Campobasso. Nelle scorse ore il prestigioso e meritato incarico designatogli alla guida della Squadra Mobile. Subentra a Raffaele Iasi, destinato alla Questura di Lecce. Salentino di origini, Iasi lascia Campobasso dopo circa 9 anni, dove ha prestato il suo servizio fra Scuola Allievi e Squadra Mobile (che dirigeva dal 2014).
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:33:27 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”