sabato 2 Luglio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

    Precipita in un burrone di 15 metri, i Vigili del Fuoco salvano Kira, la cagnolina torna a casa dalla sua padrona

  • Politica
  • Campobasso
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Muore a 44 anni per un infarto, Mario salverà cinque vite, autorizzata la donazione degli organi

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

    Polizia di Stato, giuramento per 152 agenti in prova presso la scuola “Rivera”, dal 1 luglio saranno in azione sul territorio

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia
Notizie veloci

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
0

Terminata la fase di emergenza connessa alla pandemia, dal prossimo 1° luglio sarà ripristinata la modalità di prenotazione on line...

Leggi tutto
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022
Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

21 Giugno 2022
Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

21 Giugno 2022

Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?
Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
0

Il tempo passa, i giochi di carte restano. Nonostante l'avvento dell'online e lo sviluppo tecnologico, neanche le nuove generazioni hanno...

Leggi tutto
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Autismo, a che punto siamo in Molise? Dal concetto di neurodiversità alla figura del ‘facilitatore’: l’esperienza di “Il Mondo e Noi”

Autismo, a che punto siamo in Molise? Dal concetto di neurodiversità alla figura del ‘facilitatore’: l’esperienza di “Il Mondo e Noi”
2 Aprile 2021
in Attualità
0

Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per sensibilizzare e richiamare l’attenzione di tutti sul tema dell’autismo e sui percorsi da seguire per rispondere ai bisogni della persona e della sua famiglia. In questa occasione l’associazione il Mondo e Noi, L’Asec formazione ed il Centro specialistico per l’autismo HANAMI vogliono colorarsi di blu per “accendere” l’attenzione sull’autismo: “Un gesto simbolico per incrementare l’impegno su questo specifico tema – dichiara il presidente dell’associazione, Gianni Stinziani – ma anche per esortare tutti a superare il concetto limitato di “malattia”, approdando a quello più ampio di “neurodiversità”, una parola che esprime al meglio la condizione della persona che presenta dei limiti, ma anche grandi opportunità adattative e importanti “capacità realizzative”. Com’è noto, l’autismo è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta attraverso varie difficoltà nelle relazioni e interazioni sociali, nella comunicazione e nel comportamento. I dati, in continua crescita, ci dicono che questo disturbo riguarda, nel mondo, oltre 60 milioni di persone; in realtà questa cifra, anche in relazione allo sviluppo e al perfezionamento degli strumenti diagnostici, appare sottostimata. L’associazione il Mondo e noi da tempo, attraverso un lavoro di rete e di supporto con l’AsreM, il Neuromed, La Vida e gli innumerevoli attori dell’associazionismo presenti sul territorio, sempre partecipi e disponibili, ha attivato una serie di iniziative finalizzate ad assicurare risposte concrete e inclusive ai bisogni emergenti, soprattutto in questo periodo in cui la pandemia sta rappresentando un ulteriore rischio per queste persone che necessitano di attenzioni specifiche e coordinate. L’associazione di volontariato “il Mondo e Noi”, iscritta al n. 572 nel registro regionale del MOLISE di cui alla L.R. n. 10/2007, si è costituita nell’ottobre del 2015 a seguito di un’idea nata tra le famiglie con figli con diagnosi di autismo e disturbi cognitivi comportamentali, al fine di evitare l’isolamento e sensibilizzare e promuovere la cultura della parità. Le finalità:
– Favorire il benessere in termini di welfare quindi di speranza di vita.
– Favorire l’inclusione sociale e lo sviluppo della cultura della salute, dell’istruzione delle pari opportunità e del benessere.
– Garantire a tutti l’accesso ai diritti fondamentali, mettere nelle condizioni tutti di poterne fruire in eguale misura e tutelare i soggetti deboli e marginali. Potenziare l’accrescimento della consapevolezza per l’abilitazione e lo sviluppo delle competenze per favorire l’autonomia delle persone con disabilità grave e una migliore gestione della vita quotidiana.
– Favorire la prevenzione e la limitazione delle situazioni di non-benessere, che possono impedire al soggetto una vita dignitosa.
– Garantire il diritto allo studio, diritto che ne riconosce la dignità, che deve essere salvaguardato anche attraverso l’azione dei pubblici poteri.
– Tutelare il “Principio di equivalenza delle cure” sancito come inderogabile.
In questi cinque anni si sono svolte attività di sensibilizzazione per le disposizioni di leggi regionali (es.L.134/2015 “disposizioni di diagnosi cura e riabilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico”; la L.112/2016 “Dopo di Noi” e la L.n16/2017 disposizioni in materia di “disturbi dello spettro autistico e disturbi pervasivi dello sviluppo”). Attività di promozione e di inclusione come: campus estivi in convenzione con centri di ippoterapia, sport e tempo libero ed ulteriori attività ludico ricreative, progetti di inclusione dello sport in occasione della gara ciclistica in data 18 agosto in Bojano”24° Memorial Gino Priolo “6° Memorial Carmine Tamburri ” e della manifestazione ludico sportiva per sensibilizzare i bambini e le loro famiglie sul tema dell’autismo denominata “Un mondo a colori – Autismo: conoscerlo per capirlo”, con La Fondazione Neuromed e la Free Runners Isernia, il Comune di Isernia, il Coni Regione Molise. Una giornata di integrazione e sensibilizzazione che si è svolta l’8 settembre 2019 presso il Parco Le Piane di Isernia. L’iniziativa nata dal bisogno di creare una rete a sostegno dell’autismo, il fantastico mondo fatto di bambini, ragazzi e adulti neurodiversi. Lo scorso anno l’associazione, inoltre, in partenariato con l’associazione F.A.L.C.O. e l’associazione Alpini sede di Campobasso, ha programmato attività ludiche e di inclusione con l’obiettivo di coinvolgere i minori con disturbo dello spettro autistico e rafforzare la rete dell’associazionismo. Nella stessa progettualità con una convezione sottoscritta con l’ASEC Formazione, con il coordinamento scientifico dell’AsreM e della Fondazione Neuromed, si è provveduto a realizzare un’attività di formazione per la figura di baby care come supporto alle famiglie nella gestione delle quotidianità e degli spazi ludici liberi. L’associazione, sempre nel 2019, è stata impegnata nel progetto sperimentale di inclusione lavorativa di persone con disturbi del comportamento e/o dello spettro autistico attraverso la formazione di laboratori protetti e di specifici progetti personalizzati valutati e predisposti dal Centro di Riabilitazione di NPI dell’AsreM di Campobasso con il partenariato del ristorante da Tonino di Bojano che, oltre alla formazione, ha attivato i laboratori protetti; tale progetto è stato finanziato con il Programma Operativo Regionale 2014-2020 (Obiettivo Tematico 9) deliberazione di giunta regionale del 25 febbraio 2018, n.126 Asse 7 – Inclusione Sociale e lotta alla povertà Obiettivo 7.3 Rafforzamento dell’economia sociale Azione 7.3.1 -Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale nel settore dell’economia sociale patrocinato anche dal Comune di Bojano. Nell’ambito della stessa attività, in occasione della giornata internazionale sull’autismo del 2 aprile 2019, unitamente a tutte le associazioni presenti sul territorio di Bojano si è organizzato un convegno ed un’attività di sensibilizzazione anche all’interno delle scuole, sulle tematiche e sui bisogni del territorio, aprendo un tavolo di discussioni e di programmazione con testimonianze concrete. L’esperienza maturate nel campo dell’autismo e dei disturbi comportamentali, e la creazione di reti sempre più ampie, ha consentito all’associazione il MONDO E NOI di avere una maggiore lettura dei bisogni espressi dalle famiglie protagoniste e portatrici delle difficoltà e dei limiti che, spesso, il territorio presenta. Sull’aspetto sanitario e sulle prestazioni, ancora è presente una cultura poco attenta all’accoglienza per le cure delle persone con disturbi comportamentali, sempre più si ricorre ad anestetici per interventi di diagnosi e trattamenti, in quanto manca la formazione ad accogliere con un vero progetto pedagogico il paziente autistico soprattutto in età evolutiva. Da tale esigenza nasce l’idea progettuale di: formare una figura denominata il facilitatore socio sanitario che, all’interno di contesti di diagnosi e cura, possa facilitare il processo di accoglienza, della persona con DSA e dell’intero nucleo familiare; garantendo l’accesso alla prestazioni sanitarie, i diritti fondamentali, e mettere nelle condizioni tutti di poterne fruire in eguale misura, tutelando i soggetti deboli e marginali (attività finanziata con D.D. Regione Molise n.7995 del 30.12.2020). L’associazione Il Mondo e Noi ha collaborato al programma dell’Area interna Alto Sannio di attivazione dei centri diurni, esempio progettuale condiviso con il partenariato sociale sull’autismo. L’intervento, a regia ASREM per l’obiettivo dell’integrazione sociosanitaria, esso non solo rappresenta l’esempio di sensibilità e di condivisione territoriale ma risponde alla strategia di crescita delle aree interne, anche in termini di cultura sociale dell’integrazione. Il corso baby care concluso in questo mese ha formato risorse importantissime per le famiglie e per l’inclusione, il progetto ‘Oltre l’ostacolo’ ha dimostrato concretamente come laboratori protetti nel mondo del lavoro possono consentire alle neurodiversità di assolvere a compiti e funzioni comuni come preparare una pizza e con grande meraviglia servirla anche in una sala con la presenza di 150 persone. Il facilitatore socio sanitario per il paziente autistico in età evolutiva con intervento pedagogico, altro corso di formazione approvato e finanziato con Regione Molise n. n.7995 /2020 con l’obiettivo di trovare sempre un’accoglienza più tecnica nel mondo autistico nei servizi di diagnosi e cura. Ed infine lo sport creare opportunità inclusive grazie a questo veicolo di vita consente davvero di dimostrare che non si è diversi ma al contrario con diverse abilità. In questa giornata vogliamo richiamare l’attenzione delle istituzioni sui problemi delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie – dichiara ancora il presidente dell’associazione. – Il cammino verso la piena cittadinanza di persone neurodiversi è purtroppo ancora all’inizio. Non solo mancano servizi adeguati in ambito scolastico, ma anche sanitario. È importante che prendiamo consapevolezza che le nostre città, i nostri centri culturali, i nostri ospedali debbono poter essere fruibili da tutti. Fino a che non avremo servizi adeguati per tutti i cittadini e nel rispetto delle diversità di ciascuno, saremo ancora lontani dal pieno riconoscimento della dignità e dei diritti fondamentali di ogni persona”. Il riconoscimento, la diagnosi precoce e gli interventi tempestivi rappresentano le azioni fondamentali per migliorare la qualità della vita di una persona con autismo e delle loro famiglie, che molto spesso si trovano ad affrontare da soli, senza punti di riferimento, numerosi problemi. Per rispondere al meglio alle necessità di cura della persona e dell’ambiente familiare nel rispetto dei nuovi LEA bisogna non spegnere mai i riflettori e colorarsi di blu tutti i giorni!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1
Calcio

Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

2 Luglio 2022
Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato
Cantalupo del Sannio

Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

2 Luglio 2022
Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro
Cronaca

Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

2 Luglio 2022
Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

2 Luglio 2022

In vetrina

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
sabato, Luglio 2, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Autismo, a che punto siamo in Molise? Dal concetto di neurodiversità alla figura del ‘facilitatore’: l’esperienza di “Il Mondo e Noi”

Autismo, a che punto siamo in Molise? Dal concetto di neurodiversità alla figura del ‘facilitatore’: l’esperienza di “Il Mondo e Noi”
2 Aprile 2021
in Attualità
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per sensibilizzare e richiamare l’attenzione di tutti sul tema dell’autismo e sui percorsi da seguire per rispondere ai bisogni della persona e della sua famiglia. In questa occasione l’associazione il Mondo e Noi, L’Asec formazione ed il Centro specialistico per l’autismo HANAMI vogliono colorarsi di blu per “accendere” l’attenzione sull’autismo: “Un gesto simbolico per incrementare l’impegno su questo specifico tema – dichiara il presidente dell’associazione, Gianni Stinziani – ma anche per esortare tutti a superare il concetto limitato di “malattia”, approdando a quello più ampio di “neurodiversità”, una parola che esprime al meglio la condizione della persona che presenta dei limiti, ma anche grandi opportunità adattative e importanti “capacità realizzative”. Com’è noto, l’autismo è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta attraverso varie difficoltà nelle relazioni e interazioni sociali, nella comunicazione e nel comportamento. I dati, in continua crescita, ci dicono che questo disturbo riguarda, nel mondo, oltre 60 milioni di persone; in realtà questa cifra, anche in relazione allo sviluppo e al perfezionamento degli strumenti diagnostici, appare sottostimata. L’associazione il Mondo e noi da tempo, attraverso un lavoro di rete e di supporto con l’AsreM, il Neuromed, La Vida e gli innumerevoli attori dell’associazionismo presenti sul territorio, sempre partecipi e disponibili, ha attivato una serie di iniziative finalizzate ad assicurare risposte concrete e inclusive ai bisogni emergenti, soprattutto in questo periodo in cui la pandemia sta rappresentando un ulteriore rischio per queste persone che necessitano di attenzioni specifiche e coordinate. L’associazione di volontariato “il Mondo e Noi”, iscritta al n. 572 nel registro regionale del MOLISE di cui alla L.R. n. 10/2007, si è costituita nell’ottobre del 2015 a seguito di un’idea nata tra le famiglie con figli con diagnosi di autismo e disturbi cognitivi comportamentali, al fine di evitare l’isolamento e sensibilizzare e promuovere la cultura della parità. Le finalità:
– Favorire il benessere in termini di welfare quindi di speranza di vita.
– Favorire l’inclusione sociale e lo sviluppo della cultura della salute, dell’istruzione delle pari opportunità e del benessere.
– Garantire a tutti l’accesso ai diritti fondamentali, mettere nelle condizioni tutti di poterne fruire in eguale misura e tutelare i soggetti deboli e marginali. Potenziare l’accrescimento della consapevolezza per l’abilitazione e lo sviluppo delle competenze per favorire l’autonomia delle persone con disabilità grave e una migliore gestione della vita quotidiana.
– Favorire la prevenzione e la limitazione delle situazioni di non-benessere, che possono impedire al soggetto una vita dignitosa.
– Garantire il diritto allo studio, diritto che ne riconosce la dignità, che deve essere salvaguardato anche attraverso l’azione dei pubblici poteri.
– Tutelare il “Principio di equivalenza delle cure” sancito come inderogabile.
In questi cinque anni si sono svolte attività di sensibilizzazione per le disposizioni di leggi regionali (es.L.134/2015 “disposizioni di diagnosi cura e riabilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico”; la L.112/2016 “Dopo di Noi” e la L.n16/2017 disposizioni in materia di “disturbi dello spettro autistico e disturbi pervasivi dello sviluppo”). Attività di promozione e di inclusione come: campus estivi in convenzione con centri di ippoterapia, sport e tempo libero ed ulteriori attività ludico ricreative, progetti di inclusione dello sport in occasione della gara ciclistica in data 18 agosto in Bojano”24° Memorial Gino Priolo “6° Memorial Carmine Tamburri ” e della manifestazione ludico sportiva per sensibilizzare i bambini e le loro famiglie sul tema dell’autismo denominata “Un mondo a colori – Autismo: conoscerlo per capirlo”, con La Fondazione Neuromed e la Free Runners Isernia, il Comune di Isernia, il Coni Regione Molise. Una giornata di integrazione e sensibilizzazione che si è svolta l’8 settembre 2019 presso il Parco Le Piane di Isernia. L’iniziativa nata dal bisogno di creare una rete a sostegno dell’autismo, il fantastico mondo fatto di bambini, ragazzi e adulti neurodiversi. Lo scorso anno l’associazione, inoltre, in partenariato con l’associazione F.A.L.C.O. e l’associazione Alpini sede di Campobasso, ha programmato attività ludiche e di inclusione con l’obiettivo di coinvolgere i minori con disturbo dello spettro autistico e rafforzare la rete dell’associazionismo. Nella stessa progettualità con una convezione sottoscritta con l’ASEC Formazione, con il coordinamento scientifico dell’AsreM e della Fondazione Neuromed, si è provveduto a realizzare un’attività di formazione per la figura di baby care come supporto alle famiglie nella gestione delle quotidianità e degli spazi ludici liberi. L’associazione, sempre nel 2019, è stata impegnata nel progetto sperimentale di inclusione lavorativa di persone con disturbi del comportamento e/o dello spettro autistico attraverso la formazione di laboratori protetti e di specifici progetti personalizzati valutati e predisposti dal Centro di Riabilitazione di NPI dell’AsreM di Campobasso con il partenariato del ristorante da Tonino di Bojano che, oltre alla formazione, ha attivato i laboratori protetti; tale progetto è stato finanziato con il Programma Operativo Regionale 2014-2020 (Obiettivo Tematico 9) deliberazione di giunta regionale del 25 febbraio 2018, n.126 Asse 7 – Inclusione Sociale e lotta alla povertà Obiettivo 7.3 Rafforzamento dell’economia sociale Azione 7.3.1 -Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale nel settore dell’economia sociale patrocinato anche dal Comune di Bojano. Nell’ambito della stessa attività, in occasione della giornata internazionale sull’autismo del 2 aprile 2019, unitamente a tutte le associazioni presenti sul territorio di Bojano si è organizzato un convegno ed un’attività di sensibilizzazione anche all’interno delle scuole, sulle tematiche e sui bisogni del territorio, aprendo un tavolo di discussioni e di programmazione con testimonianze concrete. L’esperienza maturate nel campo dell’autismo e dei disturbi comportamentali, e la creazione di reti sempre più ampie, ha consentito all’associazione il MONDO E NOI di avere una maggiore lettura dei bisogni espressi dalle famiglie protagoniste e portatrici delle difficoltà e dei limiti che, spesso, il territorio presenta. Sull’aspetto sanitario e sulle prestazioni, ancora è presente una cultura poco attenta all’accoglienza per le cure delle persone con disturbi comportamentali, sempre più si ricorre ad anestetici per interventi di diagnosi e trattamenti, in quanto manca la formazione ad accogliere con un vero progetto pedagogico il paziente autistico soprattutto in età evolutiva. Da tale esigenza nasce l’idea progettuale di: formare una figura denominata il facilitatore socio sanitario che, all’interno di contesti di diagnosi e cura, possa facilitare il processo di accoglienza, della persona con DSA e dell’intero nucleo familiare; garantendo l’accesso alla prestazioni sanitarie, i diritti fondamentali, e mettere nelle condizioni tutti di poterne fruire in eguale misura, tutelando i soggetti deboli e marginali (attività finanziata con D.D. Regione Molise n.7995 del 30.12.2020). L’associazione Il Mondo e Noi ha collaborato al programma dell’Area interna Alto Sannio di attivazione dei centri diurni, esempio progettuale condiviso con il partenariato sociale sull’autismo. L’intervento, a regia ASREM per l’obiettivo dell’integrazione sociosanitaria, esso non solo rappresenta l’esempio di sensibilità e di condivisione territoriale ma risponde alla strategia di crescita delle aree interne, anche in termini di cultura sociale dell’integrazione. Il corso baby care concluso in questo mese ha formato risorse importantissime per le famiglie e per l’inclusione, il progetto ‘Oltre l’ostacolo’ ha dimostrato concretamente come laboratori protetti nel mondo del lavoro possono consentire alle neurodiversità di assolvere a compiti e funzioni comuni come preparare una pizza e con grande meraviglia servirla anche in una sala con la presenza di 150 persone. Il facilitatore socio sanitario per il paziente autistico in età evolutiva con intervento pedagogico, altro corso di formazione approvato e finanziato con Regione Molise n. n.7995 /2020 con l’obiettivo di trovare sempre un’accoglienza più tecnica nel mondo autistico nei servizi di diagnosi e cura. Ed infine lo sport creare opportunità inclusive grazie a questo veicolo di vita consente davvero di dimostrare che non si è diversi ma al contrario con diverse abilità. In questa giornata vogliamo richiamare l’attenzione delle istituzioni sui problemi delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie – dichiara ancora il presidente dell’associazione. – Il cammino verso la piena cittadinanza di persone neurodiversi è purtroppo ancora all’inizio. Non solo mancano servizi adeguati in ambito scolastico, ma anche sanitario. È importante che prendiamo consapevolezza che le nostre città, i nostri centri culturali, i nostri ospedali debbono poter essere fruibili da tutti. Fino a che non avremo servizi adeguati per tutti i cittadini e nel rispetto delle diversità di ciascuno, saremo ancora lontani dal pieno riconoscimento della dignità e dei diritti fondamentali di ogni persona”. Il riconoscimento, la diagnosi precoce e gli interventi tempestivi rappresentano le azioni fondamentali per migliorare la qualità della vita di una persona con autismo e delle loro famiglie, che molto spesso si trovano ad affrontare da soli, senza punti di riferimento, numerosi problemi. Per rispondere al meglio alle necessità di cura della persona e dell’ambiente familiare nel rispetto dei nuovi LEA bisogna non spegnere mai i riflettori e colorarsi di blu tutti i giorni!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Troppi assembramenti, Roberti “blinda” spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: “Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti”

Troppi assembramenti, Roberti "blinda" spiagge e lungomare per i giorni di Pasqua: "Rischiamo di vanificare gli sforzi fatti"

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .