Forze dell’ordine spiegate anche nel giorno di Pasquetta per monitorare la mobilità in regione e il rispetto della normativa anti Covid, oltre che per la consueta attività di prevenzione per la sicurezza degli automobilisti e contro la commissione di reati. Per il secondo anno consecutivo niente gite fuori porta e scampagnate, ecco perché il Lunedì dell’Angelo fino a questa sera sarà ancora più blindato dal punto di vista delle concessioni. Numerosi i posti di blocco sulle arterie principali per verificare che gli automobilisti siano muniti di autocertificazione. Ricordiamo che oggi, zona rossa, è possibile spostarsi non solo per motivi di lavoro, salute e comprovate necessità, ma anche per fare visita a parenti e amici, purché nell’ambito del territorio regionale e una sola volta nel corso della giornata, quindi solo verso un’altra abitazione, e fino a un massimo di due persone diverse dagli inquilini della casa visitata (in più possono aggiungersi figli under 14 e persone con disabilità o non autosufficienti). Ovviamente sarò fatto molto affidamento sulla buona fede dei cittadini. Difficile che gli organi preposti si presentino a casa di qualcuno, salvo però segnalazioni (i ‘furbetti’ con abitazioni all’aria aperta sono pertanto maggiormente esposti). E’ inevitabile che sotto la lente finiranno maggiormente i luoghi pubblici di ritrovo e quelli solitamente sfruttati negli anni per le cosiddette gite fuori porta. Chi insomma ha deciso di prendere una “deroga” in maniera arbitraria è avvisato: i pic-nic e le grigliate fuori casa, proprio per il rischio di entrare in contatto con altre persone senza distanze e mascherine, sono vietati. Da domani, 6 aprile, l’Italia torna a colori e il Molise sarà di nuovo arancione. Ciò significa mobilità senza autocertificazione nel proprio comune e negozi aperti, con tutte le altre limitazioni previste dell’ultimo Dpcm.
martedì 18 Novembre 2025 - 04:50:35 PM
News
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni
- Stadio, approvata la copertura finanziaria per il rifacimento dei bagni
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”



