Si terrà domani 7 aprile la manifestazione a distanza promossa dalle Confesercenti d’Italia. Con lo slogan “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia” gli imprenditori faranno sentire la propria voce sulle radio, sui giornali, sul web, inondando, con le richieste urgenti di aiuto per una immediata ripresa economica, il Governo, il parlamento e le Regioni. “É un momento storico per il mondo imprenditoriale, dopo un anno dal primo lockdown – commenta il vice presidente della Confesercenti del Molise, Pasquale Oriente. – Le perdite registrate hanno superato gli 80 milioni. Saracinesche chiuse, che purtroppo non apriranno più, indeboliscono il tessuto economico delle regioni. Il Molise sta registrando dati drammatici e non possiamo più aspettare per la ripartenza. Serve un decreto imprese con sostegni adeguati e credito immediato, ma soprattutto serve un piano per ripartire”. Per un pieno successo dell’iniziativa di protesta, contestualmente prenderà avvio la raccolta di firme per una petizione online a supporto e sostegno delle proposte targate Confesercenti, per il cui successo sarà indispensabile il contributo di tutti. L’obiettivo è raccogliere migliaia di firme sulla piattaforma del sito www.confesercenti.it da presentare successivamente al Governo. Chiunque può partecipare alla manifestazione di domani 7 aprile esponendo sulle vetrine e nei locali il manifesto.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:33:48 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”