Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:24:31 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Vento ‘contrario’ in Basso Molise: in arrivo 5 pale eoliche e decine di espropri a ridosso della costa, sindaco e associazioni promettono barricate

Vento ‘contrario’ in Basso Molise: in arrivo 5 pale eoliche e decine di espropri a ridosso della costa, sindaco e associazioni promettono barricate

0
Di MoliseTabloid il 9 Aprile 2021 Attualità, Campomarino
img

Sta creando forti polemiche l’annunciata realizzazione di un parco eolico in Basso Molise, precisamente fra i territori di Portocannone e Campomarino, ad opera della società Re Plus srl, con sede a Milano e che ha già presentato altri progetti in questa regione. Quello al centro dell’attenzione di questi giorni prevede 5 aerogeneratori ciascuno della potenza nominale di 6 MW (diametro del rotore di 170 metri, altezza complessiva 197,5 metri), oltre che una stazione utente, una stazione di smistamento e un cavidotto interrato di interconnessione fra gli impianti. Di certo meno rispetto al progetto presentato una decina di anni fa che prevedeva l’installazione di 23 aerogeneratori della potenza di 57,5 MW, ma l’avviso pubblico della Regione – che ha recepito l’istanza della società nel dare prosecuzione al procedimento autorizzativo – per avviare le procedure di esproprio (potenzialmente sono 65 le famiglie o i proprietari di terreni coinvolti) hanno fatto balzare dalla sedia associazioni e amministratori. A partire dal Soa (Sindacato Operai Autorganizzati) che ha annunciato la costituzione di un comitato cittadino per opporsi alla realizzazione dell’opera. Nelle scorse ore il sindaco di Campomarino, Silvestri, ha preso una netta posizione, dichiarandosi contrario alla realizzazione del parco eolico in Basso Molise. “Riguardo il procedimento avviato presso la Regione Molise per la costruzione di un parco eolico denominato ‘Campomarino’, ribadisco che la nostra Amministrazione è fermamente contraria all’installazione in territorio di Campomarino di un’opera che non porta alcun beneficio per la popolazione”, ha affermato. “Non siamo disposti ad accettare un’imposizione, un vero e proprio atto di forza nei confronti della nostra comunità, che non ha visto il coinvolgimento della popolazione e dell’amministrazione comunale. Opere del genere, tra l’altro, non producono utilità e vantaggi per la popolazione in termini economici ed occupazionali. La nostra idea di sviluppo non si concilia con tali opere che, oltre ad essere datate, non rispondono alle esigenze della collettività. Riguardo le voci di un mio eventuale coinvolgimento in precedenti progetti, risalenti ad oltre dieci anni fa, tengo a precisare che il procedimento attuale non ha nulla a che vedere con le mie precedenti esperienze lavorative. Le strumentalizzazioni su un tema importante come questo lasciano il tempo che trovano e penalizzano una comunità che su questi argomenti deve essere unita nella difesa del proprio territorio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:24 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
59 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}