A causa delle restrizioni delle ultime due settimane dovute alla pandemia da Covid-19 le attività del progetto “Compiti per casa”, promosso dall’associazione Liberaluna Onlus, sono state sospese. Il progetto, finanziato con i fondi degli accordi di programma anni 2019 e 2020 sottoscritti tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e la Regione Molise ai sensi degli articoli 72 e 73 del D.Lgs. n. 117/2017, Codice del Terzo settore, che prevede un percorso di sostegno extrascolastico, nonché un training per i genitori finalizzato alla relazione di aiuto e all’accompagnamento dei loro figli che si preparano ad entrare nella fase adolescenziale, ripartirà in data 20 aprile presso la sede della cooperativa sociale giovanile “A. Cardarelli”. Chi non ha provveduto ancora all’iscrizione per accedere al servizio gratuito rivolto agli studenti dagli 11 ai 14 anni può contattare il numero 3895617328. Il progetto offre uno spazio interattivo dove potersi confrontare con tutor che aiuteranno i ragazzi a valorizzare l’apprendimento, attraverso l’implementazione di attività che stimoleranno l’intelletto e riabiliteranno gli alunni all’approfondimento scolastico, dando loro un supporto pomeridiano extrascolastico. I genitori avranno invece la possibilità di partecipare ad incontri/dibattiti, che si terranno presso la sede di Confcooperative di Campobasso in via Guerrizio, che avranno la finalità di confrontarsi e discutere sulle varie tematiche legate al disagio giovanile, alla chiusura e ribellione verso il contesto educativo circostante e informarsi sull’utilizzo funzionale dei social network. Le attività saranno a cura dell’equipe multidisciplinare dell’associazione Liberaluna Onlus, formata da educatori, psicologi, animatori socio educativi e un avvocato. Il progetto è stato sposato dall’associazione TREe-Centro Servizi Volontariato Molise, associazione Birba Park, l’Istituto comprensivo F. Jovine di Campobasso.
venerdì 14 Novembre 2025 - 03:27:26 AM
News
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche



