“Bisogna erogare subito i ristori, soprattutto ai titolari di piccole attività economiche, altrimenti il rischio è la longa manus delle organizzazioni criminali”. A lanciare l’allarme è il vice presidente della Confesercenti regionale del Molise, Pasquale Oriente. “Dopo un anno dall’inizio di questo incubo – spiega Oriente – abbiamo una regione che non solo piange vittime uccise dal Covid, ma anche “martiri” di un sistema che non offre soluzioni concrete alle migliaia di attività economiche che gridano aiuto. Purtroppo la cecità e l’incapacità di programmazione e pianificazione di taluni sta mettendo a serio rischio la stabilità della società civile. Le manifestazioni di questi giorni a Roma – continua ancora il vice presidente della Confesercenti – sono il segnale di un malessere diffuso che potrebbero sfociare in azioni irrecuperabili.

Ma non solo, c’è il rischio concreto, come riferito già dai pm antimafia, come il campano Catello Maresca ed il molisano Nicola D’Angelo, che le organizzazioni criminali sfruttando l’emergenza economica potrebbero insinuarsi nelle maglie della legalità che cedono sotto il peso della precarietà economica. Per questo rivolgo un accorato appello al Governo in primis, ma anche alla Regione Molise, di accelerare i tempi degli aiuti e di incanalare gli stessi negli argini dell’equità. I governi centrale e locale devono velocizzare anche sul piano delle riaperture, ovviamente in sicurezza. Non si può aspettare oltre. Il tempo a disposizione per dare ai cittadini un segnale di ripresa è maturo, ora o mai più. Prevenire è sempre meglio che curare in sanità, ma anche in economia”.
venerdì 21 Novembre 2025 - 05:00:06 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



