Seicento gli studenti coinvolti, 22 le scuole candidate (14 del primo ciclo, 7 del secondo, 1 Cpia) che domani, martedì 20 aprile, si sfideranno per conquistare la finale per la provincia di Campobasso della terza edizione del premio 2021 Scuola Digitale. Finale che dalle ore 10 potrà essere seguita in diretta sul canale https://youtube.com/watch?v=qZkHMJkc5ul. La competizione tra scuole e gruppi di studenti che hanno proposto e realizzato un progetto d’innovazione digitale caratterizzato da un alto contenuto di conoscenza tecnologica persegue la finalità di promuovere l’incontro di talenti, di competenze tecniche e di eccellenze territoriali. Tre minuti di video per ogni scuola che presenterà il proprio progetto mediante pitch, una illustrazione capace di attirare l’attenzione del pubblico rispondendo, con un linguaggio chiaro, a domande quali: perché il nostro progetto è innovativo? in che modo l’utilizzo del digitale del nostro progetto migliora i nostri saperi? perché premiare il nostro progetto? Previste due sezioni del premio, una per ciclo. La giuria, che ha un minuto di tempo a disposizione per porre eventuali domande, adotterà un sistema di votazione immediato e trasparente. Al termine della presentazione di ogni ciclo di scuole ci sarà la proclamazione del vincitore. Martedì 18 maggio finale regionale.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:32:13 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone