Mercoledì 21 aprile la Faisa Cisal del Molise ha promosso dalle ore 10 alle ore 12, presso la sede del Consiglio regionale del Molise in via IV Novembre a Campobasso, un presidio volto a fare pressioni sulla politica regionale affinché la situazione del trasporto pubblico locale molisano conosca interventi seri a breve, medio e lungo termine, mirati ad offrire alla collettività un trasporto decente. “Da questo punto di vista – affermano dal sindacato – continuiamo a registrare una completa assenza della Regione, l’Ente che dovrebbe avere a cuore il benessere dei cittadini, degli utenti e dei dipendenti, sempre più bistrattati”. Durante il presidio, cui parteciperanno circa quaranta persone, potrebbero essere utilizzate bandiere, altoparlanti ed altri strumenti di propaganda ed informazione. L’iniziativa, fanno sapere, si svolgerà nel rispetto delle disposizioni riguardanti il distanziamento interpersonale e con l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali. L’auspicio dei rappresentanti della Faisa Cisal è di essere convocati, massimo tre persone, dall’assessore Trasporti o dal presidente della giunta regionale per un’audizione.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 07:13:53 PM
News
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi
- Una card regionale per l’acquisto di prodotti agroalimentari locali nelle aree interne, la proposta di Notarangelo



