Mercoledì 21 aprile la Faisa Cisal del Molise ha promosso dalle ore 10 alle ore 12, presso la sede del Consiglio regionale del Molise in via IV Novembre a Campobasso, un presidio volto a fare pressioni sulla politica regionale affinché la situazione del trasporto pubblico locale molisano conosca interventi seri a breve, medio e lungo termine, mirati ad offrire alla collettività un trasporto decente. “Da questo punto di vista – affermano dal sindacato – continuiamo a registrare una completa assenza della Regione, l’Ente che dovrebbe avere a cuore il benessere dei cittadini, degli utenti e dei dipendenti, sempre più bistrattati”. Durante il presidio, cui parteciperanno circa quaranta persone, potrebbero essere utilizzate bandiere, altoparlanti ed altri strumenti di propaganda ed informazione. L’iniziativa, fanno sapere, si svolgerà nel rispetto delle disposizioni riguardanti il distanziamento interpersonale e con l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali. L’auspicio dei rappresentanti della Faisa Cisal è di essere convocati, massimo tre persone, dall’assessore Trasporti o dal presidente della giunta regionale per un’audizione.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:14:27 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea