Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 06:16:48 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Liberazione, Festa della Repubblica e Costituzione: l’Italia in tre tappe secondo gli studenti molisani

Liberazione, Festa della Repubblica e Costituzione: l’Italia in tre tappe secondo gli studenti molisani

0
Di MoliseTabloid il 20 Aprile 2021 Attualità
img

Ha riscosso partecipazione e interesse il webinar, promosso e organizzato dalla Provincia di Campobasso e da Europe Direct Molise, dal tema ‘L’Italia in tre tappe: 25 aprile 1945, 2 giugno 1946 e la Costituzione italiana’, nell’ambito della ‘Settimana Civica: Noi come cittadini. Noi come popolo”, in programma dal 19 al 25 aprile 2021, in occasione della Festa della Liberazione, del 160° anniversario dell’Unità d’Italia e del 75° della Repubblica e promossa dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e per i Diritti Umani. ‘L’Italia in tre tappe: 25 aprile 1945, 2 giugno 1946, la Costituzione Italiana’, il tema proposto dall’ente di Palazzo Magno. A patrocinare l’evento, l’Ufficio Scolastico Regionale del Molise e le amministrazioni comunali di Termoli, Larino e Casacalenda. Dopo i saluti del presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, e del Provveditore agli Studi di Campobasso e Isernia, Marialuisa Forte, gli interventi degli studenti del Liceo Galanti di Campobasso, dell’IIS Ettore Majorana di Termoli e dell’Istituto Omnicomprensivo di Larino. Dopo l’omaggio al diplomatico Luca Attanasio della studentessa Chiara Matarazzo della 5^ C del Liceo Galanti, gli studenti dell’istituto scolastico del capoluogo, coordinati dalla professoressa Rosalisa Iannaccone, hanno presentato i lavori ‘I volti del coraggio’ con Chiara Niro, Marianna Bisesto, Ludovica Niro e Jacopo Testa (1^ B), il video ‘Emergenza ambientale: articoli 2, 9 e 32 della Costituzione’ con Benedetta Pamiero (5^ C), il sito ‘Il patrimonio culturale’ con Alessandro Petrone, Marika Di Criscio, Francesca Campolieti, Miriana Santopolo, Anastasia Lomma, Arianna Maddalena, Chiara La Vecchia (3^ B) e il video ‘La violenza non è un’opinione’ con Chiara Di Marco (5^ B). Gli studenti dell’IISS ‘Ettore Majorana’ di Termoli, coordinati dal professor Paolo Marinucci, hanno presentato il progetto ‘Monitoraggio della qualità dell’aria: realizzazione di una centralina’ con Nunzio Buonagurio e Giovanni Cinquino (5^ B EL), Antonio Raimondo e Angelo De Rosa (5^ A EL). La studentessa Doriana Vizzarri (4° Ginnario) dell’Istituto Omnicomprensivo di Larino ha presentato il lavoro ‘Obiettivo 11 Agenda 2030: la bellezza sostenibile’, Progetto ‘Educare al bello’, con prefazione curata dalla professoressa Sabrina Macchia. Lo studente Mario Minotti (5^) dell’Istituto Omnicomprensivo di Larino ha illustrato il progetto ‘Un esempio di produzione sostenibile: il caseificio sperimentale’ con prefazione del professor Daniele Gagliardi. A relazionare sul tema ‘Diritti e Responsabilità’, l’avvocato Fabio Albino; mentre, Carmela Basile dello Europe Direct Molise ha presentato i ‘Laboratori di Cittadinanza Europea: la Conferenza sul futuro dell’Europa’. A moderare il dibattito, il giornalista Giuseppe Formato. “Si è trattato di un’iniziativa di educazione civica tesa a promuovere la Festa della Liberazione, il 160° anniversario dell’Unità d’Italia, il 75° della Repubblica, la cultura civica dei diritti e delle responsabilità alla luce delle grandi sfide aperte. Abbiamo inteso riscoprire i valori fondativi della Costituzione e della civiltà umana, costruendo comunità e ricostruendo il patto educativo”, le parole del presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, che, nel preannunciare altre simili iniziative, ha ringraziato i Dirigenti Scolastici, i docenti e gli studenti del Liceo Galanti di Campobasso, dell’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Majorana’ di Termoli e dell’Istituto Omnicomprensivo di Larino per il prezioso contributo della mattinata.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:16 am, 07/04/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
73 %
1020 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}