L’anniversario della Liberazione, che è coinciso con una bellissima giornata primaverile, dopo giorni di maltempo e basse temperature, è stato celebrato in diverse forme e più appuntamenti, anche non direttamente riferite al ricordo della vittoria partigiana contro il regime nazifascista e alle vittime della guerra. Le restrizioni anti Covid hanno limitato le manifestazioni, tuttavia promotori e organizzatori hanno portato in piccola parte e nel rispetto del distanziamento sociale le persone in strada per brevi momenti di condivisione. A Campobasso in piazza della Vittoria una rappresentanza di istituzioni e associazioni ha preso parte all’omaggio ai Caduti sotto al Monumento, con la deposizione di due corone d’alloro. In via Martiri della Resistenza è stato inaugurato il murale donato dall’artista Claudia Romagnoli, in arte Croma, agli abitanti del quartiere. Lungo il Corso invece un gruppo di artisti ha voluto dare vita ad un flashmob silenzioso in vista delle graduali riaperture delle attività a partire da domani 26 aprile.
lunedì 15 Settembre 2025 - 08:43:27 PM
News
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
- Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO