L’anniversario della Liberazione, che è coinciso con una bellissima giornata primaverile, dopo giorni di maltempo e basse temperature, è stato celebrato in diverse forme e più appuntamenti, anche non direttamente riferite al ricordo della vittoria partigiana contro il regime nazifascista e alle vittime della guerra. Le restrizioni anti Covid hanno limitato le manifestazioni, tuttavia promotori e organizzatori hanno portato in piccola parte e nel rispetto del distanziamento sociale le persone in strada per brevi momenti di condivisione. A Campobasso in piazza della Vittoria una rappresentanza di istituzioni e associazioni ha preso parte all’omaggio ai Caduti sotto al Monumento, con la deposizione di due corone d’alloro. In via Martiri della Resistenza è stato inaugurato il murale donato dall’artista Claudia Romagnoli, in arte Croma, agli abitanti del quartiere. Lungo il Corso invece un gruppo di artisti ha voluto dare vita ad un flashmob silenzioso in vista delle graduali riaperture delle attività a partire da domani 26 aprile.
giovedì 27 Novembre 2025 - 02:19:09 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security










