L’anniversario della Liberazione, che è coinciso con una bellissima giornata primaverile, dopo giorni di maltempo e basse temperature, è stato celebrato in diverse forme e più appuntamenti, anche non direttamente riferite al ricordo della vittoria partigiana contro il regime nazifascista e alle vittime della guerra. Le restrizioni anti Covid hanno limitato le manifestazioni, tuttavia promotori e organizzatori hanno portato in piccola parte e nel rispetto del distanziamento sociale le persone in strada per brevi momenti di condivisione. A Campobasso in piazza della Vittoria una rappresentanza di istituzioni e associazioni ha preso parte all’omaggio ai Caduti sotto al Monumento, con la deposizione di due corone d’alloro. In via Martiri della Resistenza è stato inaugurato il murale donato dall’artista Claudia Romagnoli, in arte Croma, agli abitanti del quartiere. Lungo il Corso invece un gruppo di artisti ha voluto dare vita ad un flashmob silenzioso in vista delle graduali riaperture delle attività a partire da domani 26 aprile.
giovedì 20 Novembre 2025 - 03:27:47 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi










