L’anniversario della Liberazione, che è coinciso con una bellissima giornata primaverile, dopo giorni di maltempo e basse temperature, è stato celebrato in diverse forme e più appuntamenti, anche non direttamente riferite al ricordo della vittoria partigiana contro il regime nazifascista e alle vittime della guerra. Le restrizioni anti Covid hanno limitato le manifestazioni, tuttavia promotori e organizzatori hanno portato in piccola parte e nel rispetto del distanziamento sociale le persone in strada per brevi momenti di condivisione. A Campobasso in piazza della Vittoria una rappresentanza di istituzioni e associazioni ha preso parte all’omaggio ai Caduti sotto al Monumento, con la deposizione di due corone d’alloro. In via Martiri della Resistenza è stato inaugurato il murale donato dall’artista Claudia Romagnoli, in arte Croma, agli abitanti del quartiere. Lungo il Corso invece un gruppo di artisti ha voluto dare vita ad un flashmob silenzioso in vista delle graduali riaperture delle attività a partire da domani 26 aprile.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:54:32 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia