Nuova vita e cambio di location per l’ufficio di Campobasso del CSV Molise che da lunedì 3 maggio sarà operativo in contrada Colle delle Api, nella ormai ex sede dell’AVIS regionale. Spazi grandi e ariosi daranno la possibilità al CSV di promuovere un numero maggiore di iniziative rivolte alla propria utenza ma anche a un pubblico più eterogeneo. Corsi di formazione, convegni in presenza (non appena le normative in vigore lo consentiranno e nel rispetto dei criteri volti a evitare il contagio da Covid-19), coinvolgimento dei giovani e tanto altro sono solo alcuni dei progetti già in programma, sempre nel segno della solidarietà e dell’efficientamento del Terzo Settore. In questi giorni si sta procedendo al trasferimento nei locali posti nella zona industriale del capoluogo del Molise, nei pressi del cinema Maestoso, e dalla prossima settimana l’ufficio sarà operativo con i consueti servizi: front office, consulenze, orientamento al volontariato, promozione e comunicazione. Durante la fase di transizione la ex sede di viale Manzoni sarà interdetta al pubblico, tuttavia il personale garantirà le consulenze urgenti con collegamenti a distanza. Gli ingressi nei nuovi locali, esattamente come si è proceduto finora, saranno contingentati. Dal 3 maggio il CSV Molise riparte quindi da una nuova sede ma con la disponibilità di sempre e con i vecchi orari: 9,30-13 e 16-19 dal lunedì al giovedì, solo 9,30-13 il venerdì. Si invitano tutti i volontari che abbiano necessità di un servizio specifico a fissare telefonicamente un appuntamento con gli operatori del Centro.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:34:44 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”