Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:07:57 PM
News
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Le riaperture dividono i commercianti: buoni riscontri ma tanti ristoratori non hanno spazio per i tavoli all’aperto. Le interviste

Le riaperture dividono i commercianti: buoni riscontri ma tanti ristoratori non hanno spazio per i tavoli all’aperto. Le interviste

0
Di AndreaBaranello il 28 Aprile 2021 Attualità, Campobasso
img

E’ prematuro fare un bilancio delle riaperture al pubblico delle attività di ristorazione ma il terzo giorno sensazioni, primi riscontri e problemi sono già percepibili. La possibilità di tornare a consumare un cibo o una bevanda fuori casa, seduti ad un tavolino, magari in compagnia, per ora solo all’aperto, ha portato una piccola ventata di ottimismo sia agli avventori sia ai fornitori del servizio, pur con l’invito alla massima attenzione e in un momento in cui l’opinione pubblica resta divisa sull’opportunità o meno di riaprire bar e ristoranti, quando l’epidemia è ancora in corso e la campagna vaccinale deve ancora fare strada. Davanti ai locali si respira nuovamente la “zona gialla” e la nuova normalità a cui l’era Covid ci ha abituato – distanziamento, mascherina abbassata solo durante la consumazione, erogatori di gel per le mani piazzati qua e là, – ma non tutti i commercianti si ritengono soddisfatti. E il motivo principale riguarda lo spazio utilizzabile davanti al proprio locale: c’è chi ne dispone e chi no.

A Campobasso, Michele, gestore della braceria Cora d’ Zia, è uno di coloro che ha potuto far montare un gazebo in legno per ‘ospitare’ tavoli e sedie. “Sono soddisfatto ma la risposta della clientela è ancora contenuta, credo che ci sia molta paura in questo momento. Ecco perché bisogna accelerare con la campagna vaccinale“. Altro riscontro positivo arriva da Donato del ristorante E io pago.  “Abbiamo fatto un investimento per consentire la consumazione all’aperto. Certo, sia la paura sia il freddo e le condizioni meteo incideranno. I clienti in questi due giorni sono venuti. Anche con l’asporto abbiamo avuto un buon riscontro ma non neghiamo che è stata dura. Per fortuna siamo un’azienda a conduzione familiare e penso che lamentarsi ora sia peggio“.

Mentre per il Corso e in piazza Pepe molti baristi hanno potuto sfruttare, come tradizionalmente fanno, gli ampi spazi del centro cittadino, altri “colleghi” meno fortunati hanno dovuto rinunciare a tale opportunità. Perché sostanzialmente impossibilitati. Come è il caso di Simona della Pasticceria Italiana di via Garibaldi. “Purtroppo il marciapiede davanti al locale è molto stretto e siamo in prossimità di un incrocio. Ci era stata data l’opportunità di allestire i tavoli vicino all’edicola, dall’altra parte della strada, ma i rischi e i disagi sono così alti che preferiamo rinunciare e continuare con l’asporto“. E come è andata fino ad ora? “Diciamo che in questa città non c’è ancora la mentalità dell’asporto. Su alcune cose va meglio, su altre meno. Noi per fortuna siamo anche pasticceria. Tuttavia mentre prima, con l’ingresso nel locale una cosa compensava l’altra, ora difficilmente un cliente si ferma qui davanti per chiedere un caffè. Eppure noi abbiamo molto spazio all’interno per garantire tutto il distanziamento possibile“.

C’è infine chi, come Franco del Caffè Antico di via Garibaldi, ha subito una doppia beffa a causa degli eventi. Oltre a non avere lo spazio per allestire i tavoli – anche per lui, marciapiede stretto e incrocio vicino, – gran parte della sua clientela è costituita dagli impiegati degli uffici pubblici (in quella zona, come è noto, si trovano enti come Assessorato all’Agricoltura, Corte dei Conti, Ufficio Scolastico Regionale) che da mesi si trovano in smart working. Insomma, stando a un vecchio detto, qui tradotto in italiano, ‘sopra un alimento già cotto, si butta acqua bollente’. Franco è costretto a servire la clientela sulla porta d’ingresso e continuare con il servizio di asporto. “E’ una situazione imbarazzante, in quanto il decreto si presta a varie forme di interpretazione. Basta vedere quello che sta succedendo a Termoli. C’è chi resta aperto dopo le 18, chi no. Inoltre prima in fascia gialla era data opportunità al cliente, nel rispetto del distanziamento e con ingressi contingentati, di consumare al bancone. Perché ora no? Vorrei chiedere lumi ai nostri governanti che scrivono questi provvedimenti. Forse non è la parola adatta, ma mi sento un discriminato“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Ultimi articoli

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:07 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
62 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}