L’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Amorosa, nel corso della seduta del Consiglio Comunale ha affrontato il tema della pavimentazione del centro storico di Campobasso, portato all’attenzione dell’assise da un’interpellanza del consigliere di Fratelli d’Italia, Mario Annuario. “Quanto è stato evidenziato in riferimento della pavimentazione delle strade del centro storico, è principalmente dovuto al deterioramento delle fughe e – ha specificato l’assessore Amorosa, – in alcuni punti, la mancanza proprio della fuga, oltre che in alcuni casi la pavimentazione non è più stabile e fuori livello. I temi sollevati sono già stati presi in considerazione da questa Amministrazione, – ha aggiunto l’assessore. – Infatti, con i prossimi lavori che partiranno a breve, è prevista la messa in sicurezza della pavimentazione di Corso Vittorio Emanuele, attraverso la rimozione e stuccatura delle fughe esistenti con materiale idoneo, oltre alla sistemazione delle mattonelle non saldamente adese al suolo. È intenzione dell’Amministrazione – ha detto in conclusione Amorosa – reperire risorse, per continuare così la sistemazione delle strade del centro storico, realizzando lo stesso lavoro previsto per Corso Vittorio Emanuele. Il consigliere Annuario nei giorni scorsi aveva evidenziato come “le lamentele sono quotidiane”. Nella interpellanza ha poi sottolineato che “la situazione del centro storico è di degrado e abbandono. Torno su una questione annosa, sulla quale c’erano già state ampie rassicurazioni da parte della maggioranza di governo di questa città. Lo stato della pavimentazione mette a serio rischio l’incolumità di automobilisti nelle zone aperte al traffico e dei pedoni. In diverse zone i sampietrini, divelti da tempo, hanno creato enormi buche. Le basole rialzate sono molto pericolose”.
giovedì 20 Novembre 2025 - 04:06:17 PM
News
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”



