Le ripercussioni negative a carico dell’ambiente e della salute dei cittadini molisani derivanti dalla mancata riorganizzazione di Arpa Molise, da anni commissariata e priva di una legge di riforma, spingono ancora una volte i sindacati ad insistere affinché si arrivi all’adozione della Legge n. 132/2016 e alla nomina del Direttore Generale. “A seguito della mancata risposta alla nota inviata in data 23 marzo 2021 (prot. 197/21) – scrivono Fp Cgil, Cisl Fp, Uilfpl e Fials al Prefetto di Campobasso e al Commissario straordinario di Arpa Molise – si chiede di essere convocati come delegazione, per un confronto diretto e per poter esporre in maniera esaustiva la gravità della situazione in cui versa Arpa Molise”. L’obiettivo è quello di fare pressione sull’Amministrazione regionale.
martedì 4 Novembre 2025 - 06:18:00 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



