Le ripercussioni negative a carico dell’ambiente e della salute dei cittadini molisani derivanti dalla mancata riorganizzazione di Arpa Molise, da anni commissariata e priva di una legge di riforma, spingono ancora una volte i sindacati ad insistere affinché si arrivi all’adozione della Legge n. 132/2016 e alla nomina del Direttore Generale. “A seguito della mancata risposta alla nota inviata in data 23 marzo 2021 (prot. 197/21) – scrivono Fp Cgil, Cisl Fp, Uilfpl e Fials al Prefetto di Campobasso e al Commissario straordinario di Arpa Molise – si chiede di essere convocati come delegazione, per un confronto diretto e per poter esporre in maniera esaustiva la gravità della situazione in cui versa Arpa Molise”. L’obiettivo è quello di fare pressione sull’Amministrazione regionale.
martedì 18 Novembre 2025 - 07:05:29 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



