Le ripercussioni negative a carico dell’ambiente e della salute dei cittadini molisani derivanti dalla mancata riorganizzazione di Arpa Molise, da anni commissariata e priva di una legge di riforma, spingono ancora una volte i sindacati ad insistere affinché si arrivi all’adozione della Legge n. 132/2016 e alla nomina del Direttore Generale. “A seguito della mancata risposta alla nota inviata in data 23 marzo 2021 (prot. 197/21) – scrivono Fp Cgil, Cisl Fp, Uilfpl e Fials al Prefetto di Campobasso e al Commissario straordinario di Arpa Molise – si chiede di essere convocati come delegazione, per un confronto diretto e per poter esporre in maniera esaustiva la gravità della situazione in cui versa Arpa Molise”. L’obiettivo è quello di fare pressione sull’Amministrazione regionale.
venerdì 4 Luglio 2025 - 02:45:51 PM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”