Le ripercussioni negative a carico dell’ambiente e della salute dei cittadini molisani derivanti dalla mancata riorganizzazione di Arpa Molise, da anni commissariata e priva di una legge di riforma, spingono ancora una volte i sindacati ad insistere affinché si arrivi all’adozione della Legge n. 132/2016 e alla nomina del Direttore Generale. “A seguito della mancata risposta alla nota inviata in data 23 marzo 2021 (prot. 197/21) – scrivono Fp Cgil, Cisl Fp, Uilfpl e Fials al Prefetto di Campobasso e al Commissario straordinario di Arpa Molise – si chiede di essere convocati come delegazione, per un confronto diretto e per poter esporre in maniera esaustiva la gravità della situazione in cui versa Arpa Molise”. L’obiettivo è quello di fare pressione sull’Amministrazione regionale.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:04:17 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”