I militari della Stazione Carabinieri di Montenero di Bisaccia, dipendente dalla Compagnia di Termoli, ha dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo, nei confronti di un censurato 51enne originario della provincia dell’Aquila. Sul capo dell’uomo pendeva l’accusa di concorso in furto in abitazione aggravato commesso il 15 aprile 2012 nel Comune di Castellalto (TE) ed accertato all’epoca dai Carabinieri della Stazione di Castelnuovo Vomano (TE); circostanza in cui il 51enne venne individuato poco dopo il compimento del reato e quindi denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria. L’odierno provvedimento restrittivo scaturisce da una sentenza di condanna per il suddetto reato, emessa il 28 giugno 2016 dal Tribunale di Teramo e divenuta irrevocabile il 4 marzo 2020. Il 51enne pertanto, previa notifica ed esecuzione del provvedimento, è stato tradotto presso una comunità terapeutica sita in provincia di Campobasso, presso la quale peraltro l’uomo si trovava già di fatto domiciliato, per espiarvi la pena residua comminatagli pari ad un anno e 4 mesi di reclusione, in regime di detenzione domiciliare. Continua quindi incessante, oggi come nel recente passato e sempre nell’ambito delle più ampie e mirate direttive del Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso, l’attività di controllo del territorio da parte dei militari della Compagnia di Termoli, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati con particolare riferimento a quelli di maggior allarme sociale, al fine di fornire la massima sicurezza reale ai cittadini ed una sempre maggiore percezione della stessa.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:24:45 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea