giovedì 19 Maggio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto divorata dalle fiamme in pieno centro abitato, Vigili del Fuoco domano incendio, nessuna persona ferita

    Auto divorata dalle fiamme in pieno centro abitato, Vigili del Fuoco domano incendio, nessuna persona ferita

    Mascherine Ffp2 a 75 centesimi, Movimento Consumatori: “Ora ridurre anche prezzo tamponi antigenici”

    Covid, quasi 1000 guariti in 24 ore, 174 nuovi positivi. Al Cardarelli un decesso, un ricovero e un dimesso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Lupo gravemente ferito salvato e affidato al Reparto Carabinieri Biodiversità, migliorano le condizioni

    Lupo gravemente ferito salvato e affidato al Reparto Carabinieri Biodiversità, migliorano le condizioni

    Sciame sismico nel Fortore, durate la notte la scossa più forte con magnitudo 3.7

    Sciame sismico nel Fortore, durate la notte la scossa più forte con magnitudo 3.7

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

  • Politica
  • Campobasso
    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Pattinodromo nel degrado, società si fa avanti per riqualificarlo. Il Comune pubblica avviso per la gestione dell’impianto

    Pattinodromo nel degrado, società si fa avanti per riqualificarlo. Il Comune pubblica avviso per la gestione dell’impianto

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

  • Termoli
    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

  • Isernia
    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto divorata dalle fiamme in pieno centro abitato, Vigili del Fuoco domano incendio, nessuna persona ferita

    Auto divorata dalle fiamme in pieno centro abitato, Vigili del Fuoco domano incendio, nessuna persona ferita

    Mascherine Ffp2 a 75 centesimi, Movimento Consumatori: “Ora ridurre anche prezzo tamponi antigenici”

    Covid, quasi 1000 guariti in 24 ore, 174 nuovi positivi. Al Cardarelli un decesso, un ricovero e un dimesso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Lupo gravemente ferito salvato e affidato al Reparto Carabinieri Biodiversità, migliorano le condizioni

    Lupo gravemente ferito salvato e affidato al Reparto Carabinieri Biodiversità, migliorano le condizioni

    Sciame sismico nel Fortore, durate la notte la scossa più forte con magnitudo 3.7

    Sciame sismico nel Fortore, durate la notte la scossa più forte con magnitudo 3.7

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

  • Politica
  • Campobasso
    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Pattinodromo nel degrado, società si fa avanti per riqualificarlo. Il Comune pubblica avviso per la gestione dell’impianto

    Pattinodromo nel degrado, società si fa avanti per riqualificarlo. Il Comune pubblica avviso per la gestione dell’impianto

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

    Stadio, non solo calcio, si punta ad una “arena” per grandi concerti. Ripartiti i lavori a Selvapiana

  • Termoli
    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

  • Isernia
    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Infiltrazioni malavitose, protocollo fra Prefetture di Campobasso e Foggia, coinvolte Rfi e associazioni di categoria
Notizie veloci

Sostegno alle imprese turistiche innovative, pubblicato l’Avviso

13 Maggio 2022
0

Il Comune di Termoli ha pubblicato un Avviso per il sostegno alle imprese turistiche innovative promosso dall'Autorità Urbana di Termoli...

Leggi tutto
Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

12 Maggio 2022
Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

7 Maggio 2022
Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

30 Aprile 2022
Stelle al Merito del Lavoro per sei molisani, il 1 maggio cerimonia di consegna nella Sala della Costituzione

Stelle al Merito del Lavoro per sei molisani, il 1 maggio cerimonia di consegna nella Sala della Costituzione

29 Aprile 2022

Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3
Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
0

La briscola è uno dei giochi di carte più antichi ma anche uno dei più semplici. Chi non ha memoria...

Leggi tutto
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021
Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

21 Dicembre 2021
Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

27 Marzo 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Festa Lavoratori, la pandemia ha acuito le disuguaglianze. Toma: “Avanti con i vaccini. Entro fine estate molisani immunizzati”

Dl crescita, maxi scivolo nelle grandi imprese: in pensione 7 anni prima
1 Maggio 2021
in Attualità, In Primo Piano
0

La pandemia ha acuito le disuguaglianze nel mondo del lavoro e a pagarne il maggior scotto sono stati i precari, gli stagionali, le donne, così come tanti lavoratori che sono stati licenziati o rischiano di finire in strada a causa della crisi di molte aziende e settori. La campagna vaccinale è una delle armi per provare a riprendere una certa regolarità in un Paese già provato dalle conseguenze della Grande Crisi a cavallo fra i primi due decenni del ventunesimo secolo e in un Molise i cui effetti sembrano per lunghi aspetti irreversibili. In occasione del Primo Maggio, Festa dei lavoratori, in cui vengono ricordate tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa, rappresentanti istituzionali e sindacati locali sono intervenuti per analizzare il momento.

Toma: “Crisi pandemica ha inciso sul lavoro. Entro fine estate popolazione molisana vaccinata”.
“Da oltre un anno, ormai, siamo alle prese con il Covid-19 e tra i numerosi effetti negativi conseguenti a questa terribile pandemia vi è purtroppo quello legato alle difficoltà del mondo del lavoro. Una situazione divenuta insostenibile, tante categorie duramente colpite, lavoratori in difficoltà e imprese allo stremo. In questi lunghi mesi, Governo e Regione hanno messo in campo diverse iniziative al fine di sostenere imprese e lavoratori. Ma non basta, ne siamo consapevoli. È necessario tornare al più presto alla situazione pre-pandemia, dunque bisogna rialzare le saracinesche, tornare a investire, assumere, credere in un futuro prospero. Occorre, però, farlo in sicurezza, non possiamo permetterci di sbagliare. Dobbiamo continuare a rispettare le regole, proseguire con la campagna vaccinale, cercando di incrementare sempre più il numero di dosi giornaliere. Noi lo stiamo facendo alacremente, abbiamo superato le 115mila inoculazioni e, sempreché la consegna dei vaccini avvenga come ci è stato garantito, entro l’estate avremo immunizzato tutta la popolazione molisana vaccinabile. Questo ci dà una prospettiva che fino a qualche mese fa non avevamo e ci fa ben sperare in un graduale ritorno alla normalità. Con la pandemia, nonostante il blocco dei licenziamenti, si sono ridotte le capacità assunzionali, in modo particolare al Sud, e a farne le spese, ancora una volta, sono stati soprattutto i giovani e le donne. La nostra Repubblica è fondata sul lavoro, le istituzioni hanno il dovere di fare di più. Sviluppo e progresso stanno dando vita a nuove opportunità lavorative, molte professioni scompariranno, altre nasceranno. Crescente sarà la domanda di risorse umane altamente specializzate. Scuola e Università sono fondamentali in questo processo. La società è in evoluzione, nei prossimi anni sono prevedibili diversi cambiamenti. D’altronde, la storia ci insegna che dopo periodi bui c’è sempre una fase di rilancio. Le risorse del Piano nazionale di ripartenza e resilienza rappresentano una straordinaria opportunità che va colta e non va sprecata. Buon 1° maggio a tutti voi, care molisane e cari molisani“. La riflessione del presidente della Regione Molise, Donato Toma, sul 1° maggio, Festa del lavoro.

Il presidente della Provincia di Campobasso, Roberti: “Maggiore attenzione a chi ha perso il lavoro o non ce l’ha”.
“Il 1° maggio è una giornata simbolo: si ricordano il lungo percorso che ha portato alla conquista dei diritti dei lavoratori e anche gli obiettivi sociali ed economici raggiunti dai lavoratori dopo lunghe battaglie. Sarà un 1° maggio sobrio nelle celebrazioni, ma sempre una giornata di riflessione, in cui il rapporto dialettico tra lavoratori, cittadini, forze politiche e sociali rappresenta un momento di grande crescita per tutti. Il tema lavoro è sempre un argomento di grande rilevanza politico-sociale, nonché di riflessione sulla solidarietà e sulla coesione sociale. Il 1° maggio è la festa di chi, ogni giorno, si impegna per far valere i propri diritti e, dunque, un lavoro ce l’ha, ma anche di chi è lavoratore precario oppure un impiego non ce l’ha o lo ha perso. È in favore di quest’ultimi, infatti, che devono essere rivolte tutte le nostre attenzioni, affinché ognuno possa trovare nel lavoro la propria dignità e soddisfazione personale. “L’Italia è una Repubblica, fondata sul lavoro”, così si apre, con l’articolo 1, la Costituzione Italiana. Nessuno deve restare indietro, soprattutto nei momenti più difficili. L’augurio di un buon 1° maggio di riflessione, ma anche di fiducia per un futuro migliore per tutti“.

Il sindaco di Campobasso, Gravina: “Diritti non sono concessioni”.
“Il lavoro è l’attuazione di un impegno concreto dedicato alla costruzione di un modello sociale di cui ognuno di noi deve far parte, in modo altamente inclusivo, basato su ragioni che non siano solo e sempre esclusivamente economiche e finanziarie, ma su motivazioni, idee e progetti che servano a rendere migliori le nostre comunità. Tutto ciò può essere realizzato solo se ogni tipo di lavoro viene garantito senza discriminazioni di sorta e ponendo un’attenzione imprescindibile e continua, che ovviamente vada ben oltre la singola data rappresentativa del 1° maggio, ai diritti dei lavoratori. Diritti che non vanno scambiati per concessioni, ma che per un paese civile e moderno rappresentano la base etica, morale e relazionale della sua struttura sociale e che per questo sono da difendere sempre, senza se e senza ma. Se le condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro sono, oggi giorno, le tematiche che, anche a causa della pandemia, vengono giustamente poste per prime al centro di gran parte dei dibattiti legati alle tutele dei lavoratori, di pari passo dobbiamo impegnarci per concorrere a consolidare la consapevolezza di quanto sia determinante, per le istituzioni ma anche per l’intera opinione pubblica, mantenere alta l’attenzione per tutto ciò che riguarda i rapporti lavorativi, le occasioni di entrata nel mondo del lavoro da rendere rese sempre più trasparenti e possibilmente celeri e la messa in atto di programmi reali che consentano ai nostri giovani di scegliere di restare a vivere sul territorio, contribuendo così, in prima persona, con le loro capacità e conoscenze, a un nuovo sviluppo del quale avvertiamo tutti un’improrogabile necessità.”

Sindacato Operai Autorganizzati (Soa): “Nel Molise festa del ricatto senza lavoro”.
“Spopolamento e povertà. Un Molise che continua a essere comunque fonte di guadagno per le multinazionali e per chi promette migliaia di posti di lavoro per deturpare e violentare ancora di piú il territorio con la sua gente, i soliti ricatti dove vige la rassegnazione del ‘meglio che niente’, con forza ne fa eco la politica regionale che non ha creato la possibilità e né ha tutelato quel poco che c’é, un carrozzone allo sbando con gli assessori al lavoro a staffetta per riempire le caselle delle spartizioni dei partiti. Quale nuovo lavoro per il Molise? Amazon? Call center? Pali eolici? Progetti di cementificazione? Sottopagati e sfruttati, lavoratori e territorio. Il Covid ha evidenziato ancora di più l’assenza di tutela per gli operai e pendolari abbandonati nelle mani del menefreghismo politico, sindacale confederale, imprenditoriale, mettendo a rischio anche nella nostra regione migliaia di lavoratori con le loro famiglie quotidianamente, anche con la morte, compresi i lavoratori della sanità. I diritti vanno conquistati e difesi, il lavoro si crea con il rispetto e la dignità. I messaggini istituzionali per la festa del lavoro li rimandiamo al mittente, le facce di bronzo rimangono tali. Buon Primo Maggio a tutti coloro che non si arrendono“.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Auto divorata dalle fiamme in pieno centro abitato, Vigili del Fuoco domano incendio, nessuna persona ferita
Cronaca

Auto divorata dalle fiamme in pieno centro abitato, Vigili del Fuoco domano incendio, nessuna persona ferita

18 Maggio 2022
Mascherine Ffp2 a 75 centesimi, Movimento Consumatori: “Ora ridurre anche prezzo tamponi antigenici”
Cronaca

Covid, quasi 1000 guariti in 24 ore, 174 nuovi positivi. Al Cardarelli un decesso, un ricovero e un dimesso

18 Maggio 2022
Mancinone e il suo “Molise criminale” non si fermano più, conquistato il premio nazionale della letteratura italiana contemporanea a Roma
Attualità

Mancinone e il suo “Molise criminale” non si fermano più, conquistato il premio nazionale della letteratura italiana contemporanea a Roma

18 Maggio 2022
Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico
Attualità

Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

18 Maggio 2022

In vetrina

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022
Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa
Attualità

Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
giovedì, Maggio 19, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Festa Lavoratori, la pandemia ha acuito le disuguaglianze. Toma: “Avanti con i vaccini. Entro fine estate molisani immunizzati”

Dl crescita, maxi scivolo nelle grandi imprese: in pensione 7 anni prima
1 Maggio 2021
in Attualità, In Primo Piano
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

La pandemia ha acuito le disuguaglianze nel mondo del lavoro e a pagarne il maggior scotto sono stati i precari, gli stagionali, le donne, così come tanti lavoratori che sono stati licenziati o rischiano di finire in strada a causa della crisi di molte aziende e settori. La campagna vaccinale è una delle armi per provare a riprendere una certa regolarità in un Paese già provato dalle conseguenze della Grande Crisi a cavallo fra i primi due decenni del ventunesimo secolo e in un Molise i cui effetti sembrano per lunghi aspetti irreversibili. In occasione del Primo Maggio, Festa dei lavoratori, in cui vengono ricordate tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa, rappresentanti istituzionali e sindacati locali sono intervenuti per analizzare il momento.

Toma: “Crisi pandemica ha inciso sul lavoro. Entro fine estate popolazione molisana vaccinata”.
“Da oltre un anno, ormai, siamo alle prese con il Covid-19 e tra i numerosi effetti negativi conseguenti a questa terribile pandemia vi è purtroppo quello legato alle difficoltà del mondo del lavoro. Una situazione divenuta insostenibile, tante categorie duramente colpite, lavoratori in difficoltà e imprese allo stremo. In questi lunghi mesi, Governo e Regione hanno messo in campo diverse iniziative al fine di sostenere imprese e lavoratori. Ma non basta, ne siamo consapevoli. È necessario tornare al più presto alla situazione pre-pandemia, dunque bisogna rialzare le saracinesche, tornare a investire, assumere, credere in un futuro prospero. Occorre, però, farlo in sicurezza, non possiamo permetterci di sbagliare. Dobbiamo continuare a rispettare le regole, proseguire con la campagna vaccinale, cercando di incrementare sempre più il numero di dosi giornaliere. Noi lo stiamo facendo alacremente, abbiamo superato le 115mila inoculazioni e, sempreché la consegna dei vaccini avvenga come ci è stato garantito, entro l’estate avremo immunizzato tutta la popolazione molisana vaccinabile. Questo ci dà una prospettiva che fino a qualche mese fa non avevamo e ci fa ben sperare in un graduale ritorno alla normalità. Con la pandemia, nonostante il blocco dei licenziamenti, si sono ridotte le capacità assunzionali, in modo particolare al Sud, e a farne le spese, ancora una volta, sono stati soprattutto i giovani e le donne. La nostra Repubblica è fondata sul lavoro, le istituzioni hanno il dovere di fare di più. Sviluppo e progresso stanno dando vita a nuove opportunità lavorative, molte professioni scompariranno, altre nasceranno. Crescente sarà la domanda di risorse umane altamente specializzate. Scuola e Università sono fondamentali in questo processo. La società è in evoluzione, nei prossimi anni sono prevedibili diversi cambiamenti. D’altronde, la storia ci insegna che dopo periodi bui c’è sempre una fase di rilancio. Le risorse del Piano nazionale di ripartenza e resilienza rappresentano una straordinaria opportunità che va colta e non va sprecata. Buon 1° maggio a tutti voi, care molisane e cari molisani“. La riflessione del presidente della Regione Molise, Donato Toma, sul 1° maggio, Festa del lavoro.

Il presidente della Provincia di Campobasso, Roberti: “Maggiore attenzione a chi ha perso il lavoro o non ce l’ha”.
“Il 1° maggio è una giornata simbolo: si ricordano il lungo percorso che ha portato alla conquista dei diritti dei lavoratori e anche gli obiettivi sociali ed economici raggiunti dai lavoratori dopo lunghe battaglie. Sarà un 1° maggio sobrio nelle celebrazioni, ma sempre una giornata di riflessione, in cui il rapporto dialettico tra lavoratori, cittadini, forze politiche e sociali rappresenta un momento di grande crescita per tutti. Il tema lavoro è sempre un argomento di grande rilevanza politico-sociale, nonché di riflessione sulla solidarietà e sulla coesione sociale. Il 1° maggio è la festa di chi, ogni giorno, si impegna per far valere i propri diritti e, dunque, un lavoro ce l’ha, ma anche di chi è lavoratore precario oppure un impiego non ce l’ha o lo ha perso. È in favore di quest’ultimi, infatti, che devono essere rivolte tutte le nostre attenzioni, affinché ognuno possa trovare nel lavoro la propria dignità e soddisfazione personale. “L’Italia è una Repubblica, fondata sul lavoro”, così si apre, con l’articolo 1, la Costituzione Italiana. Nessuno deve restare indietro, soprattutto nei momenti più difficili. L’augurio di un buon 1° maggio di riflessione, ma anche di fiducia per un futuro migliore per tutti“.

Il sindaco di Campobasso, Gravina: “Diritti non sono concessioni”.
“Il lavoro è l’attuazione di un impegno concreto dedicato alla costruzione di un modello sociale di cui ognuno di noi deve far parte, in modo altamente inclusivo, basato su ragioni che non siano solo e sempre esclusivamente economiche e finanziarie, ma su motivazioni, idee e progetti che servano a rendere migliori le nostre comunità. Tutto ciò può essere realizzato solo se ogni tipo di lavoro viene garantito senza discriminazioni di sorta e ponendo un’attenzione imprescindibile e continua, che ovviamente vada ben oltre la singola data rappresentativa del 1° maggio, ai diritti dei lavoratori. Diritti che non vanno scambiati per concessioni, ma che per un paese civile e moderno rappresentano la base etica, morale e relazionale della sua struttura sociale e che per questo sono da difendere sempre, senza se e senza ma. Se le condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro sono, oggi giorno, le tematiche che, anche a causa della pandemia, vengono giustamente poste per prime al centro di gran parte dei dibattiti legati alle tutele dei lavoratori, di pari passo dobbiamo impegnarci per concorrere a consolidare la consapevolezza di quanto sia determinante, per le istituzioni ma anche per l’intera opinione pubblica, mantenere alta l’attenzione per tutto ciò che riguarda i rapporti lavorativi, le occasioni di entrata nel mondo del lavoro da rendere rese sempre più trasparenti e possibilmente celeri e la messa in atto di programmi reali che consentano ai nostri giovani di scegliere di restare a vivere sul territorio, contribuendo così, in prima persona, con le loro capacità e conoscenze, a un nuovo sviluppo del quale avvertiamo tutti un’improrogabile necessità.”

Sindacato Operai Autorganizzati (Soa): “Nel Molise festa del ricatto senza lavoro”.
“Spopolamento e povertà. Un Molise che continua a essere comunque fonte di guadagno per le multinazionali e per chi promette migliaia di posti di lavoro per deturpare e violentare ancora di piú il territorio con la sua gente, i soliti ricatti dove vige la rassegnazione del ‘meglio che niente’, con forza ne fa eco la politica regionale che non ha creato la possibilità e né ha tutelato quel poco che c’é, un carrozzone allo sbando con gli assessori al lavoro a staffetta per riempire le caselle delle spartizioni dei partiti. Quale nuovo lavoro per il Molise? Amazon? Call center? Pali eolici? Progetti di cementificazione? Sottopagati e sfruttati, lavoratori e territorio. Il Covid ha evidenziato ancora di più l’assenza di tutela per gli operai e pendolari abbandonati nelle mani del menefreghismo politico, sindacale confederale, imprenditoriale, mettendo a rischio anche nella nostra regione migliaia di lavoratori con le loro famiglie quotidianamente, anche con la morte, compresi i lavoratori della sanità. I diritti vanno conquistati e difesi, il lavoro si crea con il rispetto e la dignità. I messaggini istituzionali per la festa del lavoro li rimandiamo al mittente, le facce di bronzo rimangono tali. Buon Primo Maggio a tutti coloro che non si arrendono“.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Molesta i clienti del bar e minaccia i poliziotti con una bottiglia rotta, arrestato 24enne

Si ferisce con una bottiglia frantumata dopo una delusione d'amore, 30enne salvato in extremis dai Finanzieri, trasportato in ospedale

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .