Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 10:36:24 AM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Una fattoria didattica a due passi dal capoluogo, Comune e associazione presentano il progetto “Modelli Educativi Complementari”

Una fattoria didattica a due passi dal capoluogo, Comune e associazione presentano il progetto “Modelli Educativi Complementari”

0
Di MoliseTabloid il 2 Maggio 2021 Attualità, Oratino
img

Sono al via le attività sociali previste dal Progetto “Modelli Educativi Complementari” che il Comune di Oratino in partenariato con l’associazione “Aquilonia” ha presentato lo scorso anno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche della Famiglia e per il quale l’Ente ha ricevuto un finanziamento. Il bando aveva come finalità l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, in conformità con le indicazioni sulla riapertura in sicurezza delle attività ludiche e ricreative. Le attività progettuali miravano a prevedere opportunità di gioco e apprendimento che consentano ai bambini e ai ragazzi di acquisire conoscenze e sviluppare atteggiamenti e abilità, in grado di contribuire alla formazione del carattere individuale e riappropriarsi degli spazi di gioco anche a seguito della crisi sanitaria dovuta al COVID-19. Nel dettaglio la proposta presentata dai due soggetti proponenti, Comune ed associazione, ha puntato a sviluppare il quarto punto previsto dal bando: tutela dell’ambiente e della natura e promozione di stili di vita sani. All’interno di questa macro area hanno sviluppato un progetto che attraverso la costituzione di una fattoria didattica sociale avrà lo scopo, grazie alla sua tradizione ambientale e storico-culturale, di incoraggiare una migliore comprensione e rapporto con l’ambiente circostante, contribuire all’educazione dei bambini e dei ragazzi a uno stile di vita sano e al rispetto per la natura, sviluppare abilità (skills) interpersonali, attraverso l’esplorazione, la consapevolezza e la costruzione di un pensiero critico sul rapporto tra se stessi e l’ambiente e sulla costruzione di un mondo più sostenibile. Il Comune di Oratino, capofila dell’ATS, assicura le competenze proprie di ente locale titolare delle funzioni e dei compiti concernenti le politiche sociali a livello locale; nonché in materia di project management, per le attività di gestione e rendicontazione. L’ASD Aquilonia metterà a disposizione le competenze specifiche, le risorse strumentali e umane, gli ausili e gli animali per la realizzazione delle attività. A questi si aggiungono i partner esterni all’ATS che offrono in qualità di istituzioni scolastiche e organismi di promozione del volontariato sociale d’ispirazione cristiana il necessario supporto pedagogico, psicologico, nella selezione dei minori, fruitori primari dell’iniziativa, e nell’assistenza alle fragilità. Il 2 maggio presso l’area attrezzata in c.da Perella ad Oratino alle ore 16 ci sarà il via ufficiale con ospiti dell’associazione “Le Onde” di Campobasso che si occupa di problemi legati all’autismo. Presenzierà la Consigliera di Parità della Regione Molise Giuseppina Cennamo e la Consigliera di Parità della Provincia Giuditta Lembo. Il tutto si svolgerà in un ampio spazio all’aperto proprio per garantire il distanziamento. “Purtroppo il periodo pandemico non permette ancora un’attività allargata ad un pubblico più vasto – commenta il sindaco di Oratino, Roberto De Socio, – ma per la sua peculiarità, per gli alti contenuti sociali ed ambientali auspichiamo possa essere un modello replicabile altrove”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:36 am, 07/08/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
52 %
1007 mb
25 Km/h
Vento: 51 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}