Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 09:50:18 AM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Riqualificazione, Palazzo San Giorgio sceglie l’urbanismo tattico. Passa anche mozione sul caso Paciolla

Riqualificazione, Palazzo San Giorgio sceglie l’urbanismo tattico. Passa anche mozione sul caso Paciolla

0
Di MoliseTabloid il 4 Maggio 2021 Amministrativa, Campobasso
img

È tornato a riunirsi questa mattina, in modalità telematica, il Consiglio Comunale di Campobasso per portare al termine i lavori che avevano preso il via nella seduta dello scorso 28 aprile. Il Consiglio Comunale ha approvato, con 25 voti a favore e nessun voto contrario o astenuto, la mozione presentata dai consigliere del PD Trivisonno, Chierchia, Salvatore, e del consigliere di La Sinistra per Campobasso, Battista, in ordine alle iniziative in ossequio alla memoria di Mario Paciolla e per la richiesta di verità sulla morte del cooperante ONU in Colombia. “La mozione presentata ha il merito di aver posto in rilievo l’importanza di questi temi e della storia di Mario Paciolla – ha dichiarato la consigliera del MoVimento 5 Stelle, Evelina D’Alessandro. – Come purtroppo spesso avviene in casi del genere, dopo un primo momento di denuncia della verità da parte è arrivato il momento del silenzio. Silenzio e paura hanno steso il loro abbraccio attorno alla vicenda di Paciolla e si è assistito e si assiste tuttora a un rimpallo tra autorità colombiane e Nazioni Unite che dura da poco meno di 1 anno. Leggendo quello che finora è stato pubblicato sulla vicenda – ha puntualizzato la consigliera del MoVimento 5 Stelle – mi sembra di rintracciare sempre lo stesso canovaccio sui cooperanti, i dottorandi, i ricercatori o i lavoratori in generale, nel senso più ampio del termine, che vanno in paesi instabili, vengono assassinati e inizia una estenuante ricerca della verità. Sarebbe il caso che questi eventi terribili diventassero occasioni formative per il cittadino di Campobasso. Dobbiamo rendere costruttivo, proficuo, efficace quello che ci raccontano queste morti, questi rapimenti, queste esperienze di vita così profondamente dolorose. Quindi, fermo restando l’appoggio a questa mozione – ha detto in conclusione Evelina D’Alessandro, – l’Amministrazione porterà il tema nelle commissioni di riferimento, che sono il luogo ideale per elaborare idee su argomenti specifici. Nelle commissioni competenti si potrà promuovere un confronto su iniziative strutturate all’interno di una cornice di riferimento come, ad esempio, la Giornata mondiale dei Diritti Umani, che si celebra il 10 dicembre. Si potrebbe coinvolgere Amnesty International e invitare l’associazione in commissione per ideare una forma di collaborazione stabile per una sensibilizzazione mirata. Questo approccio permetterebbe di affrontare in modo organizzato il tema dei diritti umani, in maniera continuativa nel tempo e di affrontarlo in maniera più ampia anche nel prossimo futuro, non legata al singolo caso e al momento contingente.” Approvata, con 24 voti a favore e un solo voto contrario, quello del consigliere Annuario di Fratelli d’Italia, anche la mozione sull’Urbanismo tattico a Campobasso, presentata dai consiglieri del PD Trivisonno, Chierchia e Salvatore e dal consigliere di La Sinistra per Campobasso, Battista. “Una mozione approvata all’unanimità perchè può servire di ulteriore stimolo ad un percorso già avviato dall’Amministrazione – ha dichiarato il presidente della Commissione Mobilità, Valter Andreola. – L’Urbanismo tattico parte dal basso, dalla partecipazione dei cittadini. All’amministrazione sta il compito di agevolare le proposte che associazioni e cittadini portano all’attenzione del Comune, evitando intoppi di natura burocratica e partendo da un’idea mirata di riqualificazione urbana. Da parte della Commissione che presiedo c’è la massima disponibilità ad ascoltare e discutere proposte inerenti questo tema. Del resto, un bell’esempio di quanto già fatto in questo senso dall’Amministrazione sono, oltre ai murales cittadini che da anni si sviluppano in città, sono le iniziative lanciate da poco con le strisce pedonali graficamente curate e che stanno per essere replicate con la tracciatura, all’interno dei piazzali delle scuole cittadine, di giochi a terra, soprattutto di quelli di una volta. Giochi che oltre ad abbellire – ha specificato Andreola – hanno anche una valenza sociale ed educativa importante.” Infine passa una mozione sulla campagna vaccinale (leggi articolo qui).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:50 am, 07/12/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
43 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}