Senza lavoro, né con la voglia di continuare gli studi. Ma pronti a rischiare per arrangiare qualche soldo in un’attività che non conosce crisi né tasse da versare allo Stato. I due 21enni campobassani arrestati nel pomeriggio di mercoledì 5 maggio dagli uomini della Polizia di Stato, e finiti ai domiciliari, sono stati chiamati a presentarsi questa mattina nel Palazzo di Giustizia della città a rispondere davanti al giudice Roberta D’Onofrio dell’accusa di detenzione ai fini di spaccio di circa 400 grammi di droga, metà hashish e l’altra metà marijuana, sequestrata dagli agenti fra perquisizioni personali e domiciliari. Al loro fianco l’avvocato difensore Giuseppe Fazio, che nel corso dell’udienza di convalida si è opposto alla richiesta del sostituto procuratore Giuliano Schioppi di confermare la misura cautelare, facendo leva sull’incensuratezza dei suoi assistiti e sull’ipotesi di una forma di controllo meno afflittiva rispetto ai domiciliari. Il gip ha convalidato l’arresto e ha accolto la richiesta del legale, disponendo la remissione in libertà per entrambi i giovani con l’obbligo di dimora a Campobasso e l’obbligo di firma quotidiano in Questura, in attesa della chiusura delle indagini e degli sviluppi del procedimento penale a loro carico.
domenica 6 Luglio 2025 - 02:02:11 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO