Campomarino in paradiso. Termoli, Petacciato e Montenero di Bisaccia masticano amaro. La Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) avrebbe invitato solo il Comune più a sud della costa molisana alla premiazione della “Bandiera Blu 2021”, ossia il riconoscimento internazionale assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Ciò con evidenti segnalazioni e ricadute positive in termini turistici. L’invito invece non è arrivato agli altri tre Comuni. Aspetto che anticiperebbe ancora l’esclusione delle tre località e che deve far riflettere in particolare Termoli, la cui domanda non è stata accolta e che deve tornare indietro di 4 anni per vedere l’ultimo “vessillo” esposto. “Per il bene della nostra città e dei tanti imprenditori che vivono del turismo balneare non vogliamo fare polemiche – commenta il Pd di Termoli – ma non può non evidenziarsi come di certo si sarebbe dovuti essere più cauti ed ottenere dalla FEE le ragioni del mancato riconoscimento per il 2020 (a meno che il Sindaco le ha avute e non le ha comunicate a nessuno) prima di proporre una nuova istanza per il 2021 ed effettuare quest’ultima solo nella sicurezza di avere i parametri per l’ottenimento del vessillo. Ed allora aveva ragione la precedente Amministrazione a non aver richiesto il riconoscimento per l’anno 2019 e mantenere tale atteggiamento fino a quando non ci fosse stata maggiore trasparenza o migliore comunicazione circa le cause di esclusione. Il mancato riconoscimento della BANDIERA BLU 2021 è sicuramente una sconfitta per chi l’ha richiesto ed è una sconfitta per l’intera costa molisana che viene sempre più abbandonata rispetto ad una politica regionale campobassanocentrica o forse venafrocentrica. Non vengono effettuati idonei e proporzionati investimenti a favore della costa sia per l’ambiente, sia per le infrastrutture e sia per gli aiuti agli imprenditori del settore. Questo è il vero problema: il Basso Molise è completamente abbandonato dalla Regione e quello costiero e Termoli ancora di più”.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 08:45:36 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



