Campomarino in paradiso. Termoli, Petacciato e Montenero di Bisaccia masticano amaro. La Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) avrebbe invitato solo il Comune più a sud della costa molisana alla premiazione della “Bandiera Blu 2021”, ossia il riconoscimento internazionale assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Ciò con evidenti segnalazioni e ricadute positive in termini turistici. L’invito invece non è arrivato agli altri tre Comuni. Aspetto che anticiperebbe ancora l’esclusione delle tre località e che deve far riflettere in particolare Termoli, la cui domanda non è stata accolta e che deve tornare indietro di 4 anni per vedere l’ultimo “vessillo” esposto. “Per il bene della nostra città e dei tanti imprenditori che vivono del turismo balneare non vogliamo fare polemiche – commenta il Pd di Termoli – ma non può non evidenziarsi come di certo si sarebbe dovuti essere più cauti ed ottenere dalla FEE le ragioni del mancato riconoscimento per il 2020 (a meno che il Sindaco le ha avute e non le ha comunicate a nessuno) prima di proporre una nuova istanza per il 2021 ed effettuare quest’ultima solo nella sicurezza di avere i parametri per l’ottenimento del vessillo. Ed allora aveva ragione la precedente Amministrazione a non aver richiesto il riconoscimento per l’anno 2019 e mantenere tale atteggiamento fino a quando non ci fosse stata maggiore trasparenza o migliore comunicazione circa le cause di esclusione. Il mancato riconoscimento della BANDIERA BLU 2021 è sicuramente una sconfitta per chi l’ha richiesto ed è una sconfitta per l’intera costa molisana che viene sempre più abbandonata rispetto ad una politica regionale campobassanocentrica o forse venafrocentrica. Non vengono effettuati idonei e proporzionati investimenti a favore della costa sia per l’ambiente, sia per le infrastrutture e sia per gli aiuti agli imprenditori del settore. Questo è il vero problema: il Basso Molise è completamente abbandonato dalla Regione e quello costiero e Termoli ancora di più”.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:58:12 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”