«Un ampio partenariato che garantisca la piena rappresentatività del territorio all’interno del processo di governance dei fondi europei; un lavoro sinergico tra autorità pubbliche, parti economiche e sociali e organismi della società civile a livello nazionale, regionale e locale; un percorso orientato alla partecipazione e alla trasparenza che parta dalla rilevazione della posizione del partenariato rispetto alle priorità di investimento, ai risultati attesi e alle azioni su cui concentrare le risorse finanziarie del nuovo POR». È quanto annuncia il presidente della Regione Molise, Donato Toma, con riferimento al seminario sulle principali novità dei regolamenti e sull’avvio delle attività partenariali per la programmazione FESR e FSE 2021-2027. L’evento avrà luogo nella mattinata di lunedì 10 maggio in modalità a distanza. Dopo i saluti istituzionali, interverranno l’autorità di gestione del Programma operativo regionale, Mariolga Mogavero, il direttore di Sviluppo Italia Molise, Renato D’Alessandro, oltre a quattro esperti tematici, Paolo Strangis, Mariangela Cristofaro, Carmine Brescia, Sergio Vasarri, che approfondiranno gli aspetti connessi alla transizione digitale, a quella ecologica e ai diritti sociali.
domenica 6 Luglio 2025 - 02:32:11 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO