Questa mattina gli alunni dell’Istituto Comprensivo Igino Petrone di Campobasso hanno piantato un albero, un ulivo, nell’aiuola del loro istituto, per ricordare la loro insegnante, Teresa D’Elisa, scomparsa improvvisamente a soli 50 anni qualche mese fa – il 19 gennaio – proprio mentre svolgeva il suo amato lavoro, durante una video-riunione con i colleghi. Un momento commovente, quello davanti all’ingresso della scuola, che è culminato con la deposizione da parte dei bambini di una decina di piantine fiorite intorno all’ulivo, ornato con farfalle colorate.
Durante la piccola cerimonia, si sono susseguite parole di preghiera e di ricordo della compianta insegnante. Scoperta infine una targa-dedica, con una frase dello scrittore brasiliano Paolo Coelho. Presente alla cerimonia, insieme ai familiari della mai dimenticata maestra Teresa, al dirigente scolastico della Petrone, Antonello Venditti, e ai colleghi docenti, anche il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. Alla maestra Teresa era stato dedicato, in apertura del Consiglio Comunale di Campobasso dello scorso 29 gennaio, un minuto di raccoglimento e un sentito messaggio, che ne ricordava la figura umana e l’operato professionale, da parte della consigliera del MoVimento 5 Stelle, Sonia Gianfelice.
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:20:50 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate