Numeri da record per l’Azalea della ricerca in provincia di Isernia: vendute 256 piantine con un ricavato di 3.965 euro. I molisani rispondono sempre presente al richiamo della solidarietà e anche nel weekend dell’8 e del 9 maggio, in occasione della festa della mamma, hanno testimoniato la loro tendenza a supportare cause benefiche. La riprova è nel bilancio dell’iniziativa dell’AIRC che in alcuni comuni della provincia di Isernia è stata promossa dall’associazione ‘Il Girasole’ di Pescolanciano. Dieci volontari si sono divisi tra Isernia, Pescolanciano, Carovilli e Castel del Giudice facendosi portavoce di una grande opera di sensibilizzazione verso la necessità di sostenere lo studio delle patologie oncologiche. Grande successo a Pescolanciano, luogo clou dell’evento. Come accade da ben 21 anni a questa parte, la popolazione ha risposto in maniera corale tanto che gli organizzatori hanno esaurito in poche ore tutte le piantine a disposizione. Ottimi riscontri anche per lo stand di piazza della Repubblica a Isernia, città in cui Il Girasole ha promosso la manifestazione per la prima volta, e per quelli allestiti a Carovilli e a Castel del Giudice. Il risultato complessivo è più che ragguardevole e la cifra raccolta è stata immediatamente consegnata al comitato Abruzzo-Molise dell’AIRC tramite bonifico bancario. Entusiasta la presidentessa dell’associazione Il Girasole Rosaria Caldararo. «Voglio ringraziare i volontari che si sono impegnati alacremente e i cittadini di Pescolanciano che ormai sono molto affezionati all’Azalea della ricerca – il suo commento. – Ma esprimo un plauso a quanti hanno accolto con favore il nostro invito, perché con il loro contributo hanno lanciato un segnale forte sull’importanza della ricerca».
sabato 19 Luglio 2025 - 01:01:18 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”