Dopo la forzata pausa d’arresto determinata dalla pandemia, domani 13 maggio l’Istituzione di Alta Cultura del capoluogo, che quest’anno festeggia il cinquantenario dalla sua istituzione (1971-2021), riapre orgogliosamente la stagione concerti a Sessano del Molise, con una performance del M° Antonio Colasurdo, docente di organo del Conservatorio, su uno degli organi più antichi e storici della regione, risalente agli inizi dell’Ottocento. Alle 17, presso la Chiesa dell’Assunzione di Maria Vergine, Colasurdo, con la partecipazione di due studenti del Conservatorio, Piersimone Colardo organista e Denyse Rossetti soprano, terrà il primo di una serie di concerti che si inserisce nella rassegna “Itinerari Organistici” che proseguirà fino al prossimo autunno. Prossimo appuntamento il 19 maggio alle 18.15 presso l’Auditorium Gil di Campobasso, con Simone Sala, pianista e docente di Pianoforte Principale al Conservatorio “Perosi”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:38:24 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”