Denuncia all’Autorità Giudiziaria, patente ritirata e segnalazione alla Prefettura di Napoli quale assuntore di stupefacenti, per un uomo residente nel capoluogo campano, sorpreso la mattina del 10 maggio da una pattuglia della Polizia Stradale di Isernia mentre guidava sotto l’effetto di stupefacenti. I precedenti di polizia dell’uomo, il suo stato di agitazione e la sintomatologia evidenziata, hanno fatto insospettire i poliziotti che lo avevano fermato sulla S.S.85 all’altezza di Sesto Campano: un controllo visivo all’interno dell’abitacolo ha evidenziato la presenza di un astuccio trasparente contenente alcuni involucri contenenti della sostanza stupefacente, immediatamente sequestrata, che l’uomo ha ammesso di detenere per uso personale. L’uomo è stato accompagnato presso l’ospedale “Veneziale” di Isernia, dove sono state effettuate le analisi cliniche che hanno evidenziato la sua positività alla cocaina e ai cannabinoidi, mentre le analisi condotte presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Isernia hanno permesso di accertare che la sostanza stupefacente consisteva in complessivi 5,4 grammi di hashish e marijuana. Ora per l’uomo si prospetta un lunga sospensione della patente di guida, un procedimento penale per guida sotto l’effetto di stupefacenti e l’inizio di un percorso terapeutico e socio-riabilitativo di recupero sotto la vigilanza della Prefettura.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:07:52 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone