“Ieri mattina ho avuto un prezioso confronto con la professoressa Daniela Grignoli, docente associato di Sociologia e presidente della filiera dei corsi di studio in Scienze del Servizio Sociale presso l’Università degli Studi del Molise. Si è dato inizio ad un percorso inter-istituzionale mirato ad avviare un sistema di monitoraggio e rilevamento dedicato ai fenomeni sociali.” Lo rende noto la Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano. “Tra le numerose questioni affrontate nel corso dell’appuntamento, ampio spazio ha trovato la pianificazione di una programmazione comune sulle problematiche di carattere sociale. In particolare – aggiunge la Garante – di concerto con la professoressa Grignoli si è stabilita la volontà di attivare una rete operativa regionale che preveda il coinvolgimento di tutti gli organismi competenti. Rete finalizzata alla raccolta di dati e informazioni, all’analisi dei fenomeni specifici e al monitoraggio dei principali bisogni sociali, nell’ottica di un miglioramento dei flussi informativi necessari alla progettazione di interventi circostanziati”. Appuntamento, precisa Leontina Lanciano, “che fa seguito al precedente, fruttuoso, incontro che ho avuto la scorsa settimana con l’assessore alle Politiche sociali della Regione Molise. In tale circostanza si è parlato delle iniziative da intraprendere congiuntamente, con particolare riguardo all’osservazione dei fenomeni legati all’ambito sociale e alle tante problematiche relative all’infanzia e all’adolescenza”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 09:58:47 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



