“Ieri mattina ho avuto un prezioso confronto con la professoressa Daniela Grignoli, docente associato di Sociologia e presidente della filiera dei corsi di studio in Scienze del Servizio Sociale presso l’Università degli Studi del Molise. Si è dato inizio ad un percorso inter-istituzionale mirato ad avviare un sistema di monitoraggio e rilevamento dedicato ai fenomeni sociali.” Lo rende noto la Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano. “Tra le numerose questioni affrontate nel corso dell’appuntamento, ampio spazio ha trovato la pianificazione di una programmazione comune sulle problematiche di carattere sociale. In particolare – aggiunge la Garante – di concerto con la professoressa Grignoli si è stabilita la volontà di attivare una rete operativa regionale che preveda il coinvolgimento di tutti gli organismi competenti. Rete finalizzata alla raccolta di dati e informazioni, all’analisi dei fenomeni specifici e al monitoraggio dei principali bisogni sociali, nell’ottica di un miglioramento dei flussi informativi necessari alla progettazione di interventi circostanziati”. Appuntamento, precisa Leontina Lanciano, “che fa seguito al precedente, fruttuoso, incontro che ho avuto la scorsa settimana con l’assessore alle Politiche sociali della Regione Molise. In tale circostanza si è parlato delle iniziative da intraprendere congiuntamente, con particolare riguardo all’osservazione dei fenomeni legati all’ambito sociale e alle tante problematiche relative all’infanzia e all’adolescenza”.
giovedì 13 Novembre 2025 - 10:13:26 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili



