Alla presenza del presidente della Repubblica, si è svolta ieri la cerimonia di presentazione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano. L’evento ha avuto luogo a Roma presso l’Istituto Comprensivo “Fiume Giallo-Scuola Primaria Geronimo Stilton” e vi hanno preso parte il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ed il Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Lamberto Giannini.

Per la provincia di Isernia, la distribuzione delle agende scolastiche destinate a tutti i circa 600 alunni delle classi 3e (future 4e) delle scuole primarie inizierà oggi dagli Istituti Comprensivi “San Giovanni Bosco” e “Giovanni XXIII” di Isernia, alla presenza del Prefetto Gabriella Faramondi e di Agata Antonelli dell’Ufficio Scolastico Regionale. I dirigenti scolastici Giuseppe Posillico e Bruno Caccioppoli, con i docenti e gli alunni, hanno accolto i poliziotti con entusiasmo, regalando momenti di grande intensità attraverso poesie, disegni e domande curiose poste dai bambini. Gli incontri per la consegna dei diari proseguirà nei prossimi giorni negli Istituti Comprensivi di Venafro, Agnone, Frosolone, Monteroduni, Colli a Volturno e Carovilli.

Nella consapevolezza che alla delicata opera di formazione e istruzione dei piccoli cittadini debbano cooperare tutte le istituzioni, la Polizia di Stato si avvicina ai giovani studenti, utilizzando personaggi a fumetti, per contribuire all’educazione e al rispetto delle regole ed alla conoscenza dei valori su cui si fonda la nostra società. L’iniziativa, giunta alla ottava edizione, fino ad oggi ha interessato oltre 400.000 studenti sul territorio nazionale e per il prossimo anno raggiungerà tutte le province italiane. La novità per l’edizione 2021-2022, è l’ampio spazio dedicato ai temi della Carta Costituzionale, dello sviluppo sostenibile e della cittadinanza digitale, in linea con la neo reintrodotta materia dell’Educazione Civica nei programmi scolastici.





sabato 8 Novembre 2025 - 09:27:48 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



