Alla presenza del presidente della Repubblica, si è svolta ieri la cerimonia di presentazione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano. L’evento ha avuto luogo a Roma presso l’Istituto Comprensivo “Fiume Giallo-Scuola Primaria Geronimo Stilton” e vi hanno preso parte il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ed il Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Lamberto Giannini.
Per la provincia di Isernia, la distribuzione delle agende scolastiche destinate a tutti i circa 600 alunni delle classi 3e (future 4e) delle scuole primarie inizierà oggi dagli Istituti Comprensivi “San Giovanni Bosco” e “Giovanni XXIII” di Isernia, alla presenza del Prefetto Gabriella Faramondi e di Agata Antonelli dell’Ufficio Scolastico Regionale. I dirigenti scolastici Giuseppe Posillico e Bruno Caccioppoli, con i docenti e gli alunni, hanno accolto i poliziotti con entusiasmo, regalando momenti di grande intensità attraverso poesie, disegni e domande curiose poste dai bambini. Gli incontri per la consegna dei diari proseguirà nei prossimi giorni negli Istituti Comprensivi di Venafro, Agnone, Frosolone, Monteroduni, Colli a Volturno e Carovilli.
Nella consapevolezza che alla delicata opera di formazione e istruzione dei piccoli cittadini debbano cooperare tutte le istituzioni, la Polizia di Stato si avvicina ai giovani studenti, utilizzando personaggi a fumetti, per contribuire all’educazione e al rispetto delle regole ed alla conoscenza dei valori su cui si fonda la nostra società. L’iniziativa, giunta alla ottava edizione, fino ad oggi ha interessato oltre 400.000 studenti sul territorio nazionale e per il prossimo anno raggiungerà tutte le province italiane. La novità per l’edizione 2021-2022, è l’ampio spazio dedicato ai temi della Carta Costituzionale, dello sviluppo sostenibile e della cittadinanza digitale, in linea con la neo reintrodotta materia dell’Educazione Civica nei programmi scolastici.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 08:18:45 PM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi