Hanno impiegato oltre un anno di drammatica telenovela per coinvolgere il Vietri di Larino nella gestione dell’emergenza Covid. Alla fine la struttura frentana, potenziale candidata nel 2020 ad essere l’hub regionale per il trattamento dei pazienti positivi, è stata scelta per la riabilitazione post-Covid. E’ finalmente terminata la realizzazione del reparto ad hoc e domani 21 maggio, alle ore 10.30, sarò presentato alla stampa per l’inaugurazione, in presenza del governatore Donato Toma, del dg Asrem Oreste Florenzano e del direttore del distretto sanitario di Termoli, Giovanni Emilio Giorgetta. Una realizzazione un po’ tardiva, visto che ormai il peggio è passato e rimangono poco più di 200 positivi in regione e una ventina di ospedalizzati, con l’auspicio che il trend continui a scendere e la campagna vaccinale faccia il resto. In ogni caso per coloro che ancora hanno bisogno di cure e per eventuali nuovi pazienti che in futuro potrebbero essere ricoverati per Covid, sarà un punto di riferimento per la riabilitazione, viste le conseguenze che le forme gravi dell’infezione hanno sull’organismo, tenendo infine presente l’incognita varianti.
venerdì 21 Novembre 2025 - 02:00:30 PM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



