Hanno impiegato oltre un anno di drammatica telenovela per coinvolgere il Vietri di Larino nella gestione dell’emergenza Covid. Alla fine la struttura frentana, potenziale candidata nel 2020 ad essere l’hub regionale per il trattamento dei pazienti positivi, è stata scelta per la riabilitazione post-Covid. E’ finalmente terminata la realizzazione del reparto ad hoc e domani 21 maggio, alle ore 10.30, sarò presentato alla stampa per l’inaugurazione, in presenza del governatore Donato Toma, del dg Asrem Oreste Florenzano e del direttore del distretto sanitario di Termoli, Giovanni Emilio Giorgetta. Una realizzazione un po’ tardiva, visto che ormai il peggio è passato e rimangono poco più di 200 positivi in regione e una ventina di ospedalizzati, con l’auspicio che il trend continui a scendere e la campagna vaccinale faccia il resto. In ogni caso per coloro che ancora hanno bisogno di cure e per eventuali nuovi pazienti che in futuro potrebbero essere ricoverati per Covid, sarà un punto di riferimento per la riabilitazione, viste le conseguenze che le forme gravi dell’infezione hanno sull’organismo, tenendo infine presente l’incognita varianti.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 10:12:52 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia