Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 12:16:24 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Endometriosi, in Molise manca un piano diagnostico terapeutico e la legge 194 rischia di ‘sparire’. Appello di A.P.E. alla Regione

Endometriosi, in Molise manca un piano diagnostico terapeutico e la legge 194 rischia di ‘sparire’. Appello di A.P.E. alla Regione

0
Di AndreaBaranello il 21 Maggio 2021 Attualità
img

Tutelare le donne affette da endometriosi, oltre 3 milioni in Italia, e rispettare la legge 194 del 1978 che disciplina il diritto delle donne di richiedere l’interruzione volontaria di gravidanza, per motivi di salute, economici, sociali e familiari. L’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, formata da volontarie che in tutta Italia si impegnano per creare consapevolezza e fare informazione su questa malattia invalidante e difficile da diagnosticare, si rivolge con una lettera ufficiale alla consigliera di Parità della Regione Molise, Giuseppina Cennamo, per evidenziare una serie di carenze che toccano la sfera dei diritti alla salute e dei diritti delle donne, chiedendo di farsi portavoce per trovare urgentemente soluzioni. In primo luogo, la necessità di avviare una serie di monitoraggi per la tutela delle donne affette da endometriosi – malattia che ha origine dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero, chiamato endometrio, in altri organi (ad esempio ovaie, tube, peritoneo, vagina e nei casi più gravi anche intestino e vescica) e può provocare dolori e sofferenze, – e garantire un piano diagnostico terapeutico per l’endometriosi, che preveda un’ adeguata attenzione anche rispetto alla legge 194. In Molise, infatti, come segnalato da diverse donne all’A.P.E. e denunciato con più mezzi dall’avvocato Matteo Fallica, nella sanità pubblica c’è solo un medico non obiettore di coscienza, il quale è prossimo alla pensione. I medici obiettori sono in Molise il 93% e il rischio è che la legge 194, per la quale molte persone si sono battute, sparisca completamente. Ginecologi assunti come non obiettori poi si dichiarano obiettori. «La gravità sociale è nelle stesse motivazioni che ha spinto movimenti negli anni ’70 a esigere la regolamentazione di quello che è un diritto civile: abbattere la clandestinità per tutte quelle donne che non potevano permettersi la clinica privata. E pare surreale che oggi vi sia un progressivo ritorno al passato, negli ultimi anni vi è un aumento dell’aborto clandestino», ha spiegato l’avvocato, che si è rivolto al Ministro della Salute e alla neo Commissaria alla sanità del Molise, Flori Degrassi. Pur comprendendo il difficile momento storico che vive la sanità italiana e molisana, l’A.P.E. dopo un’attenta indagine, chiede che vengano presi dalla Regione Molise provvedimenti urgenti, per: «fare un’analisi dei monitoraggi a livello regionale e locale delle misure nazionali per la tutela dell’endometriosi (nello specifico LEA, PNC e registro regionale); avviare un’analisi dei monitoraggi rispetto alla legge regionale concernente le “disposizioni per la tutela delle donne affette da endometriosi” approvata nel 2015 e ne renda pubblici i dati epidemiologici conformemente ai punti di tale decreto; riconoscere la medicina di genere come obiettivo strategico per la sanità pubblica della Regione Molise in attuazione del Piano Ministeriale per l’Applicazione e la Diffusione della Medicina di Genere, che rappresenta equità e appropriatezza dell’assistenza, nel pieno rispetto del diritto alla salute, in base all’articolo 32 della Costituzione». L’Associazione Progetto Endometriosi chiede inoltre che «la Regione garantisca un piano diagnostico terapeutico per l’endometriosi, adeguato per tutti i ginecologi operanti in Molise, nei consultori e nei medici di famiglia, e che tale piano preveda un’adeguata attenzione anche rispetto della legge 194». «Siamo tutti a favore della vita – spiega Annalisa Frassineti, presidente di A.P.E. – ma crediamo sia altrettanto corretto applicare adeguatamente una legge complessa, e fare in modo che una fase dolorosissima della vita di una donna sia quantomeno possibile come libera scelta, e affrontata nel rispetto psicologico della paziente, così come nell’assenza di personali ideologie da parte degli operatori sanitari». L’A.P.E. segnala inoltre che gli effetti del Covid19 sulle cure e l’assistenza alle pazienti che soffrono di endometriosi sono stati e sono tutt’ora considerevoli sotto molti aspetti. Un quarto delle intervistate nell’ambito di un’accurata ricerca condotta dall’associazione per analizzare gli effetti della pandemia sulle cure per le donne che soffrono di questa malattia ha riscontrato difficoltà nel ricevere assistenza. Molte pazienti per curarsi nei tempi brevi necessari, viste le lungaggini delle liste d’attesa e gli annullamenti delle visite con il sistema sanitario nazionale, hanno dovuto rivolgersi a medici privati, aggiungendo ulteriori costi a quelli per la mancata esenzione dai medicinali, terapie e altre prestazioni multidisciplinari. Un quadro ulteriormente aggravato dal drammatico calo dell’occupazione femminile in Italia. L’A.P.E., presente da oltre 15 anni sul territorio nazionale e attraverso durature collaborazioni a fianco del personale sanitario e delle istituzioni, offre il suo pieno sostegno alla struttura sanitaria molisana per trovare misure necessarie a garantire un approccio equo e sensibile alla salute.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:16 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
54 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 25%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}