Nell’arco della giornata, i Carabinieri della Compagnia di Termoli hanno effettuato diversi controlli sul territorio ed in particolare nei comuni di Termoli e San Giacomo degli Schiavoni. Nel complesso sono stati controllati 20 veicoli, 24 persone ed effettuate 4 perquisizioni d’iniziativa – tra veicolari e personali – finalizzate alla ricerca di sostanze stupefacenti. Nel corso di mirati servizi di controllo del territorio, in particolare, i carabinieri del N.O.R. Sezione Operativa della Compagnia di Termoli hanno sottoposto a perquisizione personale d’iniziativa un 41enne incensurato residente nella provincia di Campobasso, mentre transitava a piedi nel centro di San Giacomo degli Schiavoni, rinvenendo addosso allo stesso 3 involucri in cellophane risultati contenere complessivi 2,70 grammi di eroina. Gli immediati ulteriori accertamenti consentivano agli operanti di individuare anche lo spacciatore della sostanza stupefacente (un censurato 53enne del luogo) e procedere ad una perquisizione domiciliare trovando, all’interno dell’abitazione dello stesso, mezzo grammo della medesima tipologia di sostanza stupefacente, un bilancino elettronico di precisione perfettamente funzionante e materiale per il confezionamento della droga. Alla luce di ciò, quanto rinvenuto veniva quindi sottoposto a sequestro in attesa delle previste analisi di laboratorio e del successivo deposito presso il competente ufficio corpi di reato, mentre il 53enne ed il 41enne venivano, il primo denunciato alla Procura della Repubblica di Larino per il reato di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti mentre il secondo segnalato amministrativamente alla Prefettura di Campobasso quale assuntore, rispettivamente ai sensi degli articoli 73 e 75 del D.P.R. 309/1990. Proseguiranno anche nei prossimi giorni, nell’ambito delle più ampie direttive impartite dal Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso, le attività di controllo da parte della Compagnia di Termoli, allo scopo di arginare – sia in via preventiva che repressiva – i reati predatori e quelli in materia di sostanze stupefacenti, anche al fine di fornire ai cittadini un’adeguata sicurezza reale sul territorio ed una sempre maggiore percezione della stessa.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 10:11:15 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025