Stava praticando una escursione in compagnia di un gruppo di amici nel territorio di Frosolone, in località Morgia Quadra, quando probabilmente un piede messo in fallo lungo il sentiero roccioso in salita gli è costato una brutta caduta e una forte distorsione. L’uomo, 67enne campobassano, per fortuna non è rotolato lungo il pendio tortuoso, riuscendo a reggersi, ma al di là delle escoriazioni sul corpo ha riportato le peggiori conseguenze proprio alla caviglia, non riuscendo più a rialzarsi e a proseguire il cammino.

Gli amici pertanto, data la difficoltà a rientrare alle auto, hanno allertato i soccorsi, che hanno inviato la segnalazione al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, visto il territorio impervio e per il quale sono necessarie competenze specifiche. Nel giro di venti minuti una squadra di tecnici del CNSAS ha raggiunto la persona ferita e, in costante coordinamento con la centrale operativa del 118, dopo aver valutato le condizioni del paziente, ha provveduto ad immobilizzare la caviglia con un appropriato presidio sanitario. Per l’evacuazione i tecnici del Soccorso Alpino hanno utilizzato una barella in dotazione al CNSAS su cui hanno disposto il ferito e mediante la quale è stato possibile condurlo sulla via carrabile.

Nel frattempo una postazione territoriale del 118 proveniente da Frosolone, in contatto con i tecnici del CNSAS, si è portata in prossimità del luogo dell’incidente. Il 67enne è stato quindi affidato alle cure dei sanitari del 118. Conclusione a lieto fine per la disavventura dell’escursionista campobassano.
venerdì 28 Novembre 2025 - 03:19:00 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



