Stava praticando una escursione in compagnia di un gruppo di amici nel territorio di Frosolone, in località Morgia Quadra, quando probabilmente un piede messo in fallo lungo il sentiero roccioso in salita gli è costato una brutta caduta e una forte distorsione. L’uomo, 67enne campobassano, per fortuna non è rotolato lungo il pendio tortuoso, riuscendo a reggersi, ma al di là delle escoriazioni sul corpo ha riportato le peggiori conseguenze proprio alla caviglia, non riuscendo più a rialzarsi e a proseguire il cammino.
Gli amici pertanto, data la difficoltà a rientrare alle auto, hanno allertato i soccorsi, che hanno inviato la segnalazione al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, visto il territorio impervio e per il quale sono necessarie competenze specifiche. Nel giro di venti minuti una squadra di tecnici del CNSAS ha raggiunto la persona ferita e, in costante coordinamento con la centrale operativa del 118, dopo aver valutato le condizioni del paziente, ha provveduto ad immobilizzare la caviglia con un appropriato presidio sanitario. Per l’evacuazione i tecnici del Soccorso Alpino hanno utilizzato una barella in dotazione al CNSAS su cui hanno disposto il ferito e mediante la quale è stato possibile condurlo sulla via carrabile.
Nel frattempo una postazione territoriale del 118 proveniente da Frosolone, in contatto con i tecnici del CNSAS, si è portata in prossimità del luogo dell’incidente. Il 67enne è stato quindi affidato alle cure dei sanitari del 118. Conclusione a lieto fine per la disavventura dell’escursionista campobassano.
lunedì 7 Luglio 2025 - 02:13:51 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità